Il+fritto+%C3%A8+davvero+nemico+della+salute%3F+La+risposta+che+spiazza%3A+ci+hanno+raccontato+un+sacco+di+bugie
informazioneoggi
/2023/09/21/il-fritto-e-davvero-nemico-della-salute-la-risposta-che-spiazza-ci-hanno-raccontato-un-sacco-di-bugie/amp/
Lifestyle

Il fritto è davvero nemico della salute? La risposta che spiazza: ci hanno raccontato un sacco di bugie

Published by

A proposito di alimentazione sono in molti a chiedersi se il cibo fritto possa far davvero male alla nostra salute. Ebbene, la risposta non è scontata.

La frittura fa davvero male oppure si rivela essere un valido alleato della nostra salute? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

cibo fritto (informazioneoggi.it)

Vari sono gli alimenti e le bevande disponibili sugli scaffali dei supermercati, grazie a cui possiamo imbandire quotidianamente le nostre tavole. L’alimentazione d’altronde ricopre un ruolo davvero molto importante nella nostra esistenza. Questo perché ci permette di  attingere alle fonti nutritive ed energetiche di cui necessitiamo per fronteggiare al meglio i vari impegni.

Per questo motivo è fondamentale prestare sempre particolare attenzione a tutto ciò che mangiamo. A tal proposito, in particolare, sono in molti a chiedersi, ad esempio, se la frittura faccia davvero male oppure si riveli essere un valido alleato della nostra salute? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Alimentazione, il fritto fa male alla salute? Ecco cosa c’è da sapere

Luogo comune vuole che sia meglio evitare il cibo fritto. Ma è davvero così? A quanto pare no. A rivelarlo è la nutrizionista e ricercatrice universitaria Debora Rasio. Come si legge su Gambero Rosso, infatti: “la frittura, se fatta a dovere, è un metodo di cottura che può e deve far parte di una dieta sana”.

Questo perché preserva “le proprietà nutrizionali dell’alimento, ha un contenuto moderato di calorie, possiede un alto potere saziante, è molto gratificante e in ultimo migliora il funzionamento del fegato stimolandone le funzioni depurative e le capacità metaboliche”. Una frittura ben eseguita, viene sottolineato, risulta piuttosto leggera.

Se realizzata con una pastella a base si acqua e farina, senza aggiungere l’uovo, inoltre, risulta priva di colesterolo. Mangiare del cibo fritto, quindi, non fa male. Come spiegato dalla nutrizionista, infatti: “Possiamo goderne 1-2 volte a settimana; questo vale per una frittura fatta in casa; le fritture della ristorazione collettiva realizzate con oli di semi, cotti per diverse ore vanno invece evitate”.

In ogni caso viene sottolineato come “nessuna raccomandazione può essere valida per tutti.” La maggior parte trova giovamento dalla frittura, mentre altri no. In caso di dubbi, pertanto, si consiglia di rivolgersi ad un nutrizionista per aver dei consigli mirati in merito.

(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi).

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

11 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

22 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

1 giorno ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago