Durante il congedo straordinario previsto dalla Legge 104 chi effettua i controlli sul lavoratore? LâINPS o il datore di lavoro?
Il dipendente che assiste un familiare con disabilità grave può chiedere il congedo straordinario e assentarsi dal lavoro per un massimo di due anni.
In redazione è giunto un quesito. âCon il congedo per la 104 chi fa i controlli, il datore di lavoro o lâINPS?â. I fruitori della Legge 104 sono soggetti a controlli essendo disciplinata da specifiche direttive. Chi chiede il congedo straordinario, ad esempio, dovrĂ convivere con il disabile grave per lâintero periodo di assenza dal posto di lavoro. Inoltre si deve rispettare un ordine di prioritĂ e una serie di regole rigide.
Il congedo si prende per assistere il malato di conseguenza la maggior parte del tempo dovrĂ essere trascorso al fine di prendersi cura del disabile. Nessuna vacanza nĂŠ weekend fuori porta nĂŠ feste con amici o lunghe serate in pizzeria. Chi venisse beccato a violare la normativa potrebbe essere licenziato.
I controlli possono essere effettuati sia dallâINPS che dal datore di lavoro. Le finalitĂ sono diverse. Verificare lo stato di disabilitĂ grave della persona con handicap oppure lâuso corretto dei permessi. La prima condizione è verificata da una Commissione medica legale dellâASL. La seconda, invece, è di pertinenza dellâINPS e del datore di lavoro che possono avvalersi della competenza di unâagenzia di investigazione.
Il datore di lavoro può incaricare un investigatore privato di seguire i movimenti del lavoratore in congedo per procurarsi foto, video, documenti che provino il mancato rispetto delle regole. Può, inoltre, avvertire i Carabinieri dellâabuso (indebita percezione del trattamento economico). LâINPS, invece, può segnalare unâinfrazione alla Procura della Repubblica che poi porterĂ avanti le indagini.
Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…
Ă possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…
La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…
Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…
Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…