Terremoto%2C+in+Italia+da+Nord+a+Sud+la+terra+trema%3A+cosa+sta+succedendo+e+perch%C3%A9+tante+scosse
informazioneoggi
/2023/09/20/terremoto-in-italia-da-nord-a-sud-la-terra-trema-cosa-sta-succedendo-e-perche-tante-scosse/amp/
News

Terremoto, in Italia da Nord a Sud la terra trema: cosa sta succedendo e perché tante scosse

Published by

I terremoti in Italia si succedono con una sempre maggiore frequenza. Qual è il motivo e quali sono le previsioni.

Gli eventi sismici della nostra penisola stanno iniziando a fare più paura. Si teme di arrivare a scosse violente con più danni di quelli avuti al momento.

Perché ci sono tanti terremoti – Informazioneoggi.it

Terremoti in Toscana, Emilia Romagna, Campania, Marche. La terra trema e incute timore ma soprattutto nasce la paura che possa accadere il peggio. Scosse di magnitudo ben più alta delle ultime registrate che possano comportare danni ancora più gravi a persone e cose. Le vicende in nazioni straniere – il terremoto del Marocco di pochi giorni fa – portano gli italiani ad interrogarsi e aspettano risposte dalla Protezione Civile e dai sismologi. 

L’Italia è un Paese a medio-alto rischio sismico. La vulnerabilità è molto alta ossia la possibilità che un edificio possa subire danni in seguito ad un terremoto. Anche l’esposizione è alta ossia la possibilità che le persone si possano fare male. Questo a causa della posizione della nostra penisola. Si trova nella zona di convergenza della placca euroasiatica con quella africana. Maggiormente a rischio l’arco appenninico ma anche la Sicilia dove si sono registrate le scosse più forti di sempre. A Val di Noto nel 1693 e a Messina nel 1908 con rispettivamente 60 mila e 100 mila morti.

L’allungamento dell’Appennino è tra le principali cause dei terremoti ma come prevedere successive scosse? La tecnologia e i progressi scientifici sono utili in tal senso ma non possono stabilire con certezza una data o un orario. Tutto si basa sulla probabilità e poco sul determinismo con conseguenza che si può solo individuare una zona a rischio per sapere come intervenire per arginare un eventuale terremoto (costruzioni antisismiche, piani di evacuazione). Di più, al momento, non si può fare.

Published by

Recent Posts

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

39 minuti ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

3 ore ago

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

4 ore ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

5 ore ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

7 ore ago

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

9 ore ago