Legumi%2C+attenzione+all%26%238217%3Bacquisto%3A+tre+errori+da+non+commettere+mai+al+supermercato
informazioneoggi
/2023/09/20/legumi-attenzione-allacquisto-tre-errori-da-non-commettere-mai-al-supermercato/amp/
Lifestyle

Legumi, attenzione all’acquisto: tre errori da non commettere mai al supermercato

Published by

Ci sono tre errori da non commettere quando si va a fare la spesa al supermercato e si acquistano i legumi: ecco che cosa non fare.

I legumi sono considerati un valore aggiunto all’alimentazione quotidiana di ogni persona. In commercio ce ne sono in gran quantità, i più comuni sono ceci, fagioli, lenticchie, piselli, arachidi e soia. Quando si comprano al negozio è bene non commettere degli errori comuni.

Gli errori con i legumi da non fare al supermercato – InformazioneOggi.it

Qualsiasi tipo di legume è consigliato dai nutrizionisti e dietologi proprio per il loro apporto nutrizionale. Questi alimenti sono ricchi di fibre, proteine di origine vegetale, vitamine e minerali essenziali. È necessario aggiungerli alla propria dieta personale perché donano benefici all’organismo: riducono il colesterolo, aiutano la flora intestinale e diminuiscono i livelli di zucchero nel sangue. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non commettere errori.

Errori legumi: ecco che cosa non fare al supermercato

Quando si va a fare la spesa al supermercato, la maggior parte delle persone tende a fare alcuni errori nella scelta dei legumi. I consumatori lo fanno senza pensarci, però è necessario conoscere per non commettere più gli stessi sbagli.

  1. Non guardare la provenienza: molti legumi arrivano da molto lontano (Canada, Messico, Stati Uniti) e per questo motivo è consigliato scegliere sempre un prodotto che arriva dall’Italia.
  2. Pensare che i legumi in barattolo non sono buoni: è una falsa convinzione perché hanno gli stessi nutrienti di quelli acquistati in busta. Oltre al fatto che sono un’ottima alternativa quando non si ha tempo di cucinare.
  3. Comprarne pochi perché si mangiano poco: una scelta sbagliata perché i legumi si possono mangiare tutti i giorni perché fanno bene. Quindi è bene avere una bella scorta in dispensa così da non rimanerne senza.

Tra l’altro, i legumi fanno molto bene ai reni. Fanno parte di quegli 8 cibi che devono essere consumati per assicurarsi il corretto funzionamento renale.

Published by

Recent Posts

Se il tuo Wi-Fi fa questo, stacca tutto: la tua connessione è stata b

Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica. Ogni giorno ci colleghiamo…

29 minuti ago

Sulla tredicesima si paga l’IRPEF, ma molti non lo sanno: ecco di quanto si riduce l’importo

A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…

2 ore ago

“Sai quanti soldi stai perdendo?”: l’esperto svela quanto costa tenere la ciabatta sempre accesa

Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…

3 ore ago

Non avevo capito nulla dei programmi della lavastoviglie per quello consumavo tantissimo e avevo le bollette alle stelle

Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterà di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…

4 ore ago

Legge 104: spetta anche per questi diffusissimi fastidi ma sono in pochi a saperlo

Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…

5 ore ago

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

13 ore ago