Buoni+fruttiferi+minori%2C+i+genitori+devono+indicarli+nell%26%238217%3BISEE%3F
informazioneoggi
/2023/09/19/buoni-fruttiferi-minori-i-genitori-devono-indicarli-nellisee/amp/
Finanza

Buoni fruttiferi minori, i genitori devono indicarli nell’ISEE?

Published by

I Buoni fruttiferi per i minori devono essere indicati nell’ISEE dai genitori? Chiariamo questo dubbio per evitare di commettere errori.

I Buoni intestati ai minori sono uno strumento di risparmio che in alcuni casi permette di raddoppiare il capitale iniziale.

I Buoni Fruttiferi si dichiarano nell’ISEE? – Informazionoggi.it

Poste Italiane propone il Buono dedicato ai minori dal rendimento del 4,50% alla scadenza dopo 16/18 anni di sottoscrizione. Significa che intestare un Buono Fruttifero ad un bambino nato da poco consentirĂ  al compimento della maggiore etĂ  di recuperare il doppio della cifra investita.

Tanti italiani scelgono di acquistare i Buoni essendo garantiti dallo Stato Italiano e godendo della tassazione agevolata del 12,50%. Il prodotto intestato ai minori può, nello specifico, essere sottoscritto presso un Ufficio Postale da uno zio, un nonno, il padrino o la madrina del bimbo o da un amico di famiglia. Un lettore chiede “Ho intestato un Buono Fruttifero ad un minore, i genitori devono inserirlo nella Dichiarazione Sostitutiva Unica?”

La DSU è la dichiarazione che indica la situazione patrimoniale ed economica del nucleo familiare. A tal proposito il dichiarante dovrà riportare qualsiasi fonte di reddito o di patrimonio di ogni membro della famiglia. Significa che nella DSU che servirà, poi, per il calcolo dell’ISEE vanno indicate non solo azioni, carte prepagate, conti correnti, obbligazioni ma anche Libretti di risparmio e i Buoni Fruttiferi Postali.

Il Buono è considerato patrimonio mobiliare e, dunque, va inserito nella Dichiarazione Sostitutiva Unica per non incorrere in pesanti sanzioni per aver fornito dichiarazioni false. La normativa, però, non specifica le conseguenze se i Buoni non vengono inseriti perché non si è a conoscenza del possesso.

Se si avvisano i genitori, invece, il Buono dovrà essere necessariamente inserito e, dettaglio fondamentale, a nome del bambino ossia dell’intestatario che fa parte del nucleo familiare.

Published by

Recent Posts

Allerta botulino: scopri l’accessorio che può salvarti la vita nel frigorifero

Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…

4 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimento fino al 5%, a settembre investi nel futuro

I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…

5 ore ago

Ho fatto un incidente, l’auto è stata acquistata con la Legge 104, posso ottenere la detrazione nel 730 per la riparazione?

Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…

6 ore ago

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

14 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

17 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

21 ore ago