Acquista+ora+paga+dopo%2C+attenzione+agli+acquisti+a+rate%3A+rischiate+di+spendere+il+doppio
informazioneoggi
/2023/09/19/acquista-ora-paga-dopo-attenzione-agli-acquisti-a-rate-rischiate-di-spendere-il-doppio/amp/
Economia

Acquista ora paga dopo, attenzione agli acquisti a rate: rischiate di spendere il doppio

Published by

L’opzione acquista ora paga dopo è sempre più utilizzata ma il rischio è quello di spendere di più: ecco come evitare un vero salasso.

Durante la pandemia gli acquisti online sono stati favoriti dalla modalità acquista ora paga dopo. Questa è andata ad affiancarsi ai metodi tradizionali ma comporta un serio rischio per le proprie finanze.

Perché la modalità acquista ora paga dopo è un pericolo – Informazioneoggi.it

Il compra ora paga dopo è un sistema che favorisce l’acquisto andando a dividere il totale su 3 rate, una da pagare immediatamente e le altre 2 in 60 giorni senza interessi o costi aggiuntivi. Negli ultimi anni questa modalità ha riscosso sempre più successo ma l’altra faccia della medaglia non è propriamente positiva. Ci sono degli aspetti infatti da considerare prima di procedere a questa tipologia di acquisti.

Rischio spesa dispendiosa con l’acquista ora paga dopo: cosa c’è da sapere

La modalità di pagamento acquista ora paga dopo è una tipologia di servizi finanziari che piace ai consumatori perché è una soluzione rapida. In questo caso potremmo procedere ad un acquisto con soldi non nostri e che saremo chiamati a restituire entro una certa data. Tale soluzione piace anche ai negozianti che vedono ridursi certe barriere d’acquisto spingendo i consumatori ad acquistare molto di più rispetto ai metodi tradizionali.

Se da una parte questo servizio aiuta consumatori e venditori, dall’altra spinge ai consumatori a spendere soldi che al momento non hanno. In certi casi infatti non sempre ci possiamo permettere una specifica spesa, anche tramite questa modalità.

In seconda battuta si deve ragionare sul fatto che questi servizi offrono un prestito a tasso zero, cosa che non porterebbe a loro nessun guadagno. Qui sorge il secondo problema: le aziende da una parte ricevono dei ricavi dalle commissioni agli esercenti mentre la restante parte arriva dagli utenti che non riescono a pagare la rata entro la data stabilita. Pagare con ritardo infatti fa scattare delle sanzioni che aumentano la cifra.

Questo servizio ha senso se viene ben bilanciato su determinati acquisti. L’indicazione da non dimenticare è di procedere con acquista ora paga dopo solo per i beni strettamente necessari e se si ha la certezza di poter pagare tranquillamente le altre 2 rate in tempo.

Published by

Recent Posts

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

2 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

5 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

6 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

8 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

9 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

11 ore ago