Quali+bonus+e+agevolazioni+per+ristrutturare+una+casa+inagibile+oggi%3F+La+lista+completa+ma+bisogna+fare+in+fretta
informazioneoggi
/2023/09/18/quali-bonus-e-agevolazioni-per-ristrutturare-una-casa-inagibile-ci-sono-oggi-la-lista-completa-ma-bisogna-fare-in-fretta/amp/
Economia

Quali bonus e agevolazioni per ristrutturare una casa inagibile oggi? La lista completa ma bisogna fare in fretta

Published by

Forniamo la lista dei Bonus e delle agevolazioni attive nel 2023 per ristrutturare un immobile inagibile. Il tempo a disposizione non è molto. 

Per riqualificare la propria abitazione è possibile ricorrere a diversi Bonus e agevolazioni al momento ancora attivi ma occorre sbrigarsi.

I Bonus per la casa 2023 – Informazioneoggi.it

Il Governo Meloni ha confermato alcuni Bonus per la casa e modificato altre agevolazioni per il 2023. Inoltre ha aggiunto nuove misure con l’introduzione, ad esempio, di un bonus per l’acquisto di una casa green. Si tratta di iniziative molto utili alle famiglie che hanno necessità di riqualificare la propria abitazione anche in vista della Direttiva Case Green dell’Unione Europea. La lista sarà utile al lettore che chiede delucidazioni in tema di “Ristrutturazione dell’abitazione principale inagibile più soluzione risparmio energetico per infissi e sostituzione caldaia. Mia madre ha la Legge 104, articolo 3 comma 3“.

La lista include:

  • il citato Bonus acquisto case green con detrazione al 50%,
  • il Bonus prima casa under 36 con esenzioni dal pagamento dell’imposta di registro, delle imposte ipotecarie e catastali, un credito d’imposta pari all’IVA al 4% per immobili comprati da imprese soggette ad IVA,
  • Bonus ristrutturazioni fino a fine 2024 con detrazione al 50% e spesa massima di 96 mila euro,
  • Bonus eliminazione delle barriere architettoniche con detrazione del 75% per sostenere economicamente chi decide di apportare cambiamenti per favorire l’accesso a persone con disabilità,
  • il Bonus mobili con tetto di spesa massimo di 8 mila euro per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica,
  • il Superbonus che nel 2023 ha aliquota al 90% per unità unifamiliari e condomini a condizione che siano prime case. Non si prevede più lo sconto in fattura o la cessione del credito ma solo la detrazione.,
  • il Bonus sostituzione caldaia con detrazione dal 50 al 65% su un tetto di spesa massimo di 100 mila euro,
  • Sismabonus con detrazione dal 50 all’85%,
  • il Bonus per l’efficientamento energetico della casa – Ecobonus (per l’installazione di infissi, sistemi oscuranti, il bonus zanzariere, il bonus tende da sole),
  • il Bonus verde con agevolazione del 36%,
  • il Bonus acqua potabile con credito d’imposta del 50%.

Potete inviarci quesiti all’indirizzo e-mail esperto.informazioneoggi@gmail.com.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

6 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

8 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

11 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

13 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

14 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

15 ore ago