Quali+bonus+e+agevolazioni+per+ristrutturare+una+casa+inagibile+oggi%3F+La+lista+completa+ma+bisogna+fare+in+fretta
informazioneoggi
/2023/09/18/quali-bonus-e-agevolazioni-per-ristrutturare-una-casa-inagibile-ci-sono-oggi-la-lista-completa-ma-bisogna-fare-in-fretta/amp/
Economia

Quali bonus e agevolazioni per ristrutturare una casa inagibile oggi? La lista completa ma bisogna fare in fretta

Published by

Forniamo la lista dei Bonus e delle agevolazioni attive nel 2023 per ristrutturare un immobile inagibile. Il tempo a disposizione non è molto. 

Per riqualificare la propria abitazione è possibile ricorrere a diversi Bonus e agevolazioni al momento ancora attivi ma occorre sbrigarsi.

I Bonus per la casa 2023 – Informazioneoggi.it

Il Governo Meloni ha confermato alcuni Bonus per la casa e modificato altre agevolazioni per il 2023. Inoltre ha aggiunto nuove misure con l’introduzione, ad esempio, di un bonus per l’acquisto di una casa green. Si tratta di iniziative molto utili alle famiglie che hanno necessità di riqualificare la propria abitazione anche in vista della Direttiva Case Green dell’Unione Europea. La lista sarà utile al lettore che chiede delucidazioni in tema di “Ristrutturazione dell’abitazione principale inagibile più soluzione risparmio energetico per infissi e sostituzione caldaia. Mia madre ha la Legge 104, articolo 3 comma 3“.

La lista include:

  • il citato Bonus acquisto case green con detrazione al 50%,
  • il Bonus prima casa under 36 con esenzioni dal pagamento dell’imposta di registro, delle imposte ipotecarie e catastali, un credito d’imposta pari all’IVA al 4% per immobili comprati da imprese soggette ad IVA,
  • Bonus ristrutturazioni fino a fine 2024 con detrazione al 50% e spesa massima di 96 mila euro,
  • Bonus eliminazione delle barriere architettoniche con detrazione del 75% per sostenere economicamente chi decide di apportare cambiamenti per favorire l’accesso a persone con disabilità,
  • il Bonus mobili con tetto di spesa massimo di 8 mila euro per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica,
  • il Superbonus che nel 2023 ha aliquota al 90% per unità unifamiliari e condomini a condizione che siano prime case. Non si prevede più lo sconto in fattura o la cessione del credito ma solo la detrazione.,
  • il Bonus sostituzione caldaia con detrazione dal 50 al 65% su un tetto di spesa massimo di 100 mila euro,
  • Sismabonus con detrazione dal 50 all’85%,
  • il Bonus per l’efficientamento energetico della casa – Ecobonus (per l’installazione di infissi, sistemi oscuranti, il bonus zanzariere, il bonus tende da sole),
  • il Bonus verde con agevolazione del 36%,
  • il Bonus acqua potabile con credito d’imposta del 50%.

Potete inviarci quesiti all’indirizzo e-mail esperto.informazioneoggi@gmail.com.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

18 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago