Tutti in casa hanno una padella antiaderente, ma se questa si brucia come si fa a pulirla? Ecco quali sono i consigli di Benedetta Rossi per rimediare
Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere una padella antiaderente in casa è molto utile soprattutto perché consente di preparare diversi alimenti anche senza l’utilizzo dell’olio; questa, però, potrebbe bruciarsi e allora come si pulisce: ecco cosa c’è da sapere in merito ed i consigli di Benedetta Rossi.
Avere in casa una padella antiaderente risolve tanti problemi in cucina dal momento che il suo utilizzo è davvero prezioso soprattutto per cuocere alcuni alimenti senza la necessità di utilizzare l’olio.
Prima di acquistare una padella, però, è importante che questa sia di qualità per cui è bene controllare i materiali prima di procedere. Altra cosa importante è l’utilizzo, bisogna infatti sapere come usarla e soprattutto come pulire la padella per far si che questa duri più a lungo.
La prima cosa da sapere è che è meglio non lavare le padelle antiaderenti in lavastoviglie perché potrebbero rovinarsi. Il sapone ed un temperatura molto elevata potrebbe far perdere alla padella la sua antiaderenza.
Di conseguenza, è bene lavare la padella a mano adoperando una spugna morbida. Se la padella si è bruciata allora potrebbe essere molto utile utilizzare il bicarbonato per pulirla. Basteranno solamente due cucchiai ed altrettanti di acqua, poi la padella andrà messa sul fuoco basso e bisognerà attendere una ventina di minuti, poi lavare l’elettrodomestico normalmente.
Oltre al metodo appena spiegato, vi è anche la possibilità di utilizzare l’aceto. La modalità è praticamente la medesima ovvero si mette l’aceto nella padella e questa poi dovrà essere messa sul fornello a fuoco lento per circa una quindicina di minuti.
Bisognerà poi attendere che il liquido raffreddi e poi si potrà lavare la padella. Sicuramente, il lavaggio, dopo questo semplice passaggio sarà più semplice e veloce.
Ovviamente, vi è anche la possibilità di utilizzare il normale detersivo. Se in casa non vi è bicarbonato oppure proprio non si riesce a sopportare il forte odore dell’aceto allora questo semplice ingrediente può essere d’aiuto.
Proprio come nei primi due casi, bisognerà mettere la padella sul fuoco lento con dentro acqua e sapone, poi dopo che il tutto sarà raffreddato bisognerà procedere con il lavaggio.
Insomma, con pochi e facili metodi si potrà rendere una padella bruciata come nuova senza spendere una fortuna.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…