Nel+microonde+non+mettere+mai+queste+cose%3A+il+motivo+%C3%A8+inaspettato
informazioneoggi
/2023/09/18/nel-microonde-non-mettere-mai-queste-cose-il-motivo-e-inaspettato/amp/
Lifestyle

Nel microonde non mettere mai queste cose: il motivo è inaspettato

Published by

Il microonde, si sa, è un elettrodomestico fondamentale in casa, ma cosa non va mai messo al suo interno? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il microonde è indispensabile in casa soprattutto se non si ha molto tempo e c’è la necessità di riscaldare gli alimenti velocemente; non tutti lo sanno, ma alcune cose non possono essere messe all’interno dell’elettrodomestico: ecco perché.

Forno a microonde: ecco quali sono i materiali da evitare assolutamente (informazioneoggi.it)

Chi ha un forno a microonde in casa sa bene che questo elettrodomestico è molto importante per cui è necessario sapere come utilizzarlo e cosa può e non può essere inserito al suo interno.

La prima cosa da evitare di inserire in tale dispositivo è la carta di alluminio. Questa, infatti, potrebbe recare danni proprio all’elettrodomestico dal momento che questa carta riflette le onde elettromagnetiche, vi sarebbe addirittura la possibilità di incendio.

Anche le posate in metallo vanno evitate per la medesima motivazione spiegare in precedenza. Di conseguenza, sarebbe meglio scegliere un’alternativa più adatta e come materiale potrebbe essere utile usare il vetro oppure la ceramica.

E che dire delle uova intere? Queste potrebbero esplodere e danneggiare il dispositivo elettrico. Infatti, all’interno dell’elettrodomestico si raggiungono velocemente i cento gradi, il guscio dell’uovo si rompe ed il contenuto schizzerebbe dappertutto.

Cosa non mettere assolutamente in microonde: ecco perché sarebbe meglio evitare

Oltre a ciò che è stato appena elencato nel paragrafo precedente, vi sono altre cose che sarebbe meglio evitare di mettere nel forno a microonde e tra queste vi è la frutta e la verdure.

La buccia di frutta e verdura, infatti, potrebbe concentrare le onde e deteriorare i cibi, di conseguenza, è bene eliminare la buccia da questi alimenti prima di inserirli nel microonde.

La medesima cosa vale per peperoni e peperoncini con la buccia, insomma bisogna prestare particolare attenzione a questi cibi.

Molte persone conservano gli alimenti in vaschette di polistirolo, ma queste non vanno assolutamente inserite nel fornetto dal momento che potrebbero sciogliersi e rilassare liquido e schiuma tossica e che potrebbe provocare incendi.

Queste vaschette potrebbero apparire molto utili, ma in realtà il materiale potrebbe essere sciolto dalle onde elettromagnetiche, per cui anche in questo caso, è utile utilizzare materiali come il vetro che risultano essere adatti all’elettrodomestico.

Infine, se vi è la necessità di riscaldare alcuni alimenti del giorno prima oppure cibi già pronti è importante toglierli dal contenitore di carta in cui sono inseriti. La carta, infatti, si surriscalda velocemente e potrebbe anche incendiarsi.

Published by

Recent Posts

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

29 minuti ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

2 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

3 ore ago

Latte crudo ai bambini? Il rischio che non dovresti ignorare per la salute di tuo figlio

Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…

7 ore ago

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

8 ore ago

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

9 ore ago