Attenzione+alle+truffe+degli+abbonamenti%2C+ci+cascano+in+molti%3A+come+difendersi+e+riconoscere+la+trappola
informazioneoggi
/2023/09/18/attenzione-alle-truffe-degli-abbonamenti-ci-cascano-in-molti-come-difendersi-e-riconoscere-la-trappola/amp/
News

Attenzione alle truffe degli abbonamenti, ci cascano in molti: come difendersi e riconoscere la trappola

Published by

La truffe sono purtroppo all’ordine del giorno e desta attenzione quella legata agli abbonamenti: ecco a cosa stare attenti e come difendersi

Tiene purtroppo banco la tematica legata alle truffe, che espongono al rischio utenti inconsapevoli di trovarsi davanti a tentativi di raggiro da parte dei malintenzionati.

Attenzione alle truffe degli abbonamenti: cosa c’è da sapere -informazioneoggi.it

Se da un lato c’è una crescente attenzione da parte delle aziende di settore rispetto alla questione della sicurezza online, è pur vero che le truffe sono più numerose e rappresentano un rischio concreto e diffuso per gli utenti.

Se il fine è sempre il medesimo, entrare in possesso di dati personali e sensibili, e talvolta anche bancari con il denaro a rischio, a cambiare sono le strategie e le modalità portate avanti di volta in volta dai malintenzionati per costruire le proprie trappole.

Un esempio sono proprio le truffe che si legano agli abbonamenti online. Architettate in modo semplice e pur tuttavia efficace, queste giocano sul fatto che oramai gli abbonamenti sono molto diffusi e tanti sono gli utenti ad averne quantomeno uno.

In tal senso risalto ed attenzione al fenomeno viene dato dalla Polizia Postale, che si sofferma proprio sulle truffe degli abbonamenti, spiegando come funzionano e come poter difendersi.

Truffe degli abbonamenti, l’allarme della Polizia Postale: il consiglio da seguire

All’interno della propria comunicazione sul portale ufficiale, il Commissariato di P.S. Online si sofferma dunque sulle truffe degli abbonamenti scaduti, spiegandone i dettagli.

Si legge infatti che con la conclusione del periodo di vacanza e il ritorno alla consueta quotidianità, riprendono anche le comunicazioni – truffa inerenti i servizi di streaming a pagamento.

Qualora un utente ricevesse una e-mail, che in apparenza sembrerebbe giungere da una affermata a conosciuta piattaforma di streaming, la quale informa della scadenza imminente dell’abbonamento, proponendo il rinnovo attraverso un click su di un link allegato, occorre prestare attenzione dal momento che si tratta di una truffa.

Un tentativo, da parte dei malintenzionati, di sottrarre i dati personali degli utenti, si legge.

Non arriva mai, da parte delle società che propongono servizi in abbonamento, la richiesta all’utenza di dare i dati bancari, i numeri delle carte di credito e le password mediante mail oppure SMS.

La Polizia Postale spiega di non replicare al messaggio e di non fare clicl sul link presente. Mentre per accedere al proprio account occorre usare soltanto app e portale ufficiale, mediante digitazione della URL sulla barra indirizzi del browser.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

22 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

4 giorni ago