Perdere+20+Kg+con+il+digiuno+intermittente%3A+la+testimonianza+di+Flavio+Briatore
informazioneoggi
/2023/09/16/perdere-20-kg-con-il-digiuno-intermittente-la-testimonianza-di-flavio-briatore/amp/
Lifestyle

Perdere 20 Kg con il digiuno intermittente: la testimonianza di Flavio Briatore

Published by

Negli ultimi tempi l’imprenditore Flavio Briatore ha perso circa 20 kg e in molti si chiedono come abbia fatto. Tutto merito della dieta intermittente.

La dieta intermittente è un regime alimentare che non si basa sull’improvvisazione. Se fatto correttamente può portare a significativi miglioramenti della condizione di salute, oltre ad un ritrovato benessere psico-fisico. Proprio come conferma lo stesso Briatore.

Dieta intermittente – InformazioneOggi.it

Alterna periodi in cui mangi e altri in cui smetti di mangiare. Questo è il principio del digiuno intermittente, un metodo che avrebbe alcuni benefici per la salute, ma che è anche preferito da alcuni per le sue proprietà dimagranti.

Come funziona la dieta intermittente?

Questa dieta è davvero efficace per perdere peso? Un nuovo studio britannico pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine ha esaminato la questione. I ricercatori hanno seguito i volontari divisi in tre gruppi. Quelli del primo gruppo hanno digiunato per un giorno, poi il giorno successivo hanno mangiato il 50% in più del solito.

I partecipanti del secondo gruppo hanno ridotto il loro apporto calorico del 25% a tutti i pasti. I volontari del terzo gruppo, invece, hanno digiunato per un giorno, poi il giorno successivo hanno mangiato il 100% in più del solito.

I risultati mostrano che i volontari del gruppo 1, che hanno praticato il digiuno intermittente, hanno perso 1,6 kg: metà di questa perdita di peso è stata dovuta a una riduzione del grasso corporeo, mentre il resto è stato correlato a una diminuzione della massa muscolare.

Da parte loro, i partecipanti del gruppo 2, che avevano ridotto l’apporto calorico, hanno perso 1,9 kg in sole tre settimane, ma questa perdita di peso è stata interamente dovuta alla riduzione del grasso corporeo. I volontari del gruppo 3, da parte loro, non hanno riscontrato alcuna perdita di peso specifica.

Esistono diverse formule. Esiste il digiuno parziale che dura a scelta dalle 13 alle 20 ore al giorno, il digiuno settimanale di due giorni oppure il digiuno di un giorno da praticare ogni 8 o 15 giorni (dieta cretese). Qualunque sia il programma, esso consiste sempre nell’alternare un periodo di quasi assenza di cibo, con un periodo di pasti sani ed equilibrati. L’obiettivo: azzerare i contatori, disintossicare l’organismo, stimolare il metabolismo e favorire anche l’utilizzo del grasso corporeo come fonte di energia, abbassare (per regolarlo meglio poi) il livello di insulina nel sangue.

Come lo stesso Flavio Briatore suggerisce, per poter adottare il metodo della dieta intermittente come regime alimentare personale occorre consultare uno specialista che analizzi il nostro stato di salute generale.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago