Importante notizia per tutti gli utenti, visto che il Fisco, l’Agenzia delle Entrate, sbarca su WhatsApp, sfruttando i canali: i dettagli
Sono 2 le preziose novità per gli utenti da sapere, legate anzitutto all’arrivo dei canali WhatsApp in Italia, una nuova funzione molto interessante e, oltre a ciò, lo sbarco del Fisco sull’app di messaggistica istantanea.
Gli utenti infatti avranno la possibilità, iscrivendosi al canale WhatsApp legato all’Agenzia delle Entrate, di poter ricevere gli aggiornamenti maggiormente rilevanti dal punto di vista fiscale.
La funzione e la novità consentono di restare aggiornati ed in contatto con gli aggiornamenti proposti da realtà ed enti che creano il proprio canale. Quello del’AdE è attivo sin dal 13.09.23, e dà la possibilità agli utenti di seguire, con la massima riservatezza, le novità fiscali. Soltanto le Entrate potranno inviare i messaggi.
Attraverso la sezione “aggiornamenti” sull’app si potrà vedere la lista dei messaggi inviati dall’Ente. Quest’ultima è una nuova tab legata alla nuova funzione dell’applicazione.
Altresì, le Entrate potranno condividere testi, clip, immagini ma tali aspetti non andranno ad interferire col solito funzionamento dell’app. Gli iscritti infatti seguiranno le news soltanto tramite la tab specifica.
La funzione va pensata quale una specie di newsletter separata rispetto alle conversazioni classiche di ciascuno.
I canali WhatsApp dunque rappresentano una novità davvero interessante per l’utenza della piattaforma, tuttavia non ve ne è disponibilità, ad ora, per tutti.
Si tratta infatti di una fase di test dove soltanto taluni telefoni ricevono l’attivazione del servizio.
Coloro che non trovassero ancora il tab “aggiornamenti”, dovranno pazientare un po’, dal momento che vi sarà un’attivazione graduale.
La ricezione degli aggiornamenti sul canale WhatsApp da parte del Fisco, richiede di selezionare “aggiornamenti”, e all’interno sarà possibile scegliere i canali da seguire, attraverso “trova canali”.
Digitando “Agenzia delle entrate” si troverà il canale inerente. Facendo tap su “+” presente vicino al nome, si inizierà a seguire il canale. La spunta verde riguarda i canali seguiti.
Dopo aver iniziato a seguire il canale delle Entrate, si avranno gli aggiornamenti da parte dell’amministrazione pubblica, con i messaggi che saranno disponibili per trenta giorni.
Tra gli aspetti più rilevanti del Canale WhatsApp del Fisco, c’è la privacy. Ci sarà la protezione per i dati personali di ciascun utente, e gli altri non avranno la possibilità di visualizzare il numero telefonico o altri dettagli.
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…
Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…
Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…
Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…
Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…
La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…