Grazie ad un nuovo concorso pubblico le figure di ingegnere e architetto potrebbero provare a lavorare nel mondo del pubblico.
L’offerta di lavoro arriva dal Nord Italia, ovvero dalla Regione dell’Emilia Romagna e, per la precisione, si tratta di un concorso comunale dato che è stato bandito dal Comune di Parma. Questo, infatti, sta cercando 17 nuovi funzionari tecnici, tra cui architetti e ingegneri, e chiunque riuscirà a vincere la selezione potrà lavorare a tempo pieno ed indeterminato.
Tra l’altro c’è da segnalare che lo stipendio tabellare lordo all’anno è pari a ben 23.212,35 euro e ci sono numerosi vantaggi come la tredicesima mensilità e tanto altro ancora. Tuttavia, sono riportate delle riserve: 5 posti sono a favore dei volontari delle Forze Armate, mentre 3 a favore degli operatori volontari che hanno terminato il servizio civile universale senza demerito.
È importante essere cittadini italiani o di uno dei Paesi che facciano pare dell’Unione Europea. Poi, è fondamentale avere più di 18 anni e possedere la patente di guida B valida e poter guidare i veicoli dati dall’Ente. Bisogna godere dei diritti civili e politici, avere la giusta idoneità fisica per il lavoro che si andrà a svolgere e possedere l’abilitazione alla professione.
Altra cosa importante è conoscere la lingua inglese e i dispositivi informatici. Tutti i candidati di sesso maschile nati entro il mese di dicembre 1985 dovranno aver svolto la leva obbligatoria per poter partecipare al concorso. Non possono farlo, invece, chi è soggetto a condanne penali oppure avere delle pendenze processuali. Maggiori dettagli su questo discorso sono riportati all’interno del bando di concorso, così come anche per i requisiti formativi.
Nel caso in cui le domande di candidatura risultino essere superiori al numero di 300 sarà possibile che venga imposta una prima prova preselettiva, composta da un quiz a risposta chiusa e a scelta multipla. Successivamente si passerà alle due prove d’esame, ovvero una prova scritta di carattere teorico-pratico e una prova orale di tipo individuale. Nella prova scritta verrà constatata anche la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica in generale.
Per quanto riguarda l’invio della domanda, questa deve essere inoltrata tramite il portale online di inPA entro e non oltre il giorno di giovedì 12 ottobre 2023. Inoltre, per ricevere tutte le comunicazioni necessarie è fondamentale avere una PEC. Per quanto riguarda la lettura del bando, basta scrivere su Google “Comune di Parma”, poi cliccare sulla sezione “Documenti in evidenza” e poi ancora su “Bandi e avvisi pubblici”. Fatto questo, come ultima azione bisognerà cliccare su “Bandi di concorso”.
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…