Benedetta+Rossi+spiega+come+fare+l%26%238217%3Bolio+di+mandorle+in+casa+in+5+semplici+step
informazioneoggi
/2023/09/16/benedetta-rossi-spiega-come-fare-lolio-di-mandorle-in-casa-in-5-semplici-step/amp/
Lifestyle

Benedetta Rossi spiega come fare l’olio di mandorle in casa in 5 semplici step

Published by

L’olio di mandorle è molto amato per le tante proprietà e Benedetta Rossi ha deciso di spiegare come lo si può preparare in casa: ecco cosa c’è da sapere

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’olio di mandorle è un ingrediente molto amato soprattutto per le sue tante proprietà cosmetiche, ma come si fa se lo si vuole fare in casa? Ecco gli step suggeriti da Benedetta Rossi.

Benedetta Rossi e i consigli su come preparare l’olio di mandorle in casa (informazioneoggi.it)

L’olio di mandorle è molto utilizzato anche in cucina soprattutto perché essendo praticamente inodore risulta ottimo per gustare gli alimenti senza alterarne il sapore.

Preparare questo ingrediente in casa è davvero semplice e serviranno solamente mortaio e pestello, oppure, per una procedura più rapida, bisognerà utilizzare il frullatore. Il primo step è quello di versare le mandorle all’interno del frullatore ed accendere il dispositivo.

Dopo pochi minuti bisognerà spegnere il dispositivo e rimuovere le mandorle che si trovano ai lati dell’elettrodomestico per poi inserirli nuovamente nel frullatore. Dopo un po’ di tempo si dovrà aumentare la velocità e si vedrà che le mandorle cominceranno ad apparire cremose.

In seguito, bisognerà addizionare 1 cucchiaio di olio EVO e se il composto apparirà poco cremoso bisognerà aggiungere un altro. In seguito, il composto dovrà essere conservato in un recipiente in vetro per circa quindici giorni. Infine bisognerà filtrare il composto utilizzando un colino.

Olio di mandorle, come si può utilizzare? Un olio versatile e dai mille usi

Com’è noto, l’olio di mandorle può essere utilizzato in tantissimi modi, ad esempio, vi è la possibilità di preparare una gustosa frittura.

In realtà, tale ingrediente è molto utile anche che integratore, infatti, basterà consumare 1 solo cucchiaino al giorno, magari in un frullato, per beneficiare delle tante vitamine contenute al suo interno. Il sapore dell’olio di mandorle non è per niente forte e non coprirà il sapore dei frutti scelti.

E che dire delle marinature? Basterà, infatti, aggiungere l’olio all’aceto ed agli altri condimenti usati per avere una marinatura leggera e dal sapore davvero unico. L’olio di mandorle aggiunto all’aceto può creare gustosissime vinaigrette. Basterà aggiungere anche del prezzemolo, un po’ di sale e del pepe, il risultato sarà ottimo.

Per non sprecare proprio nulla, invece, la polpa delle mandorle può essere usata per la preparazione del porridge da consumare a colazione. Infine, tale polpa è un ottimo ingrediente per dolci come la ciambella.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago