Esenzione+ticket+per+invalidit%C3%A0%3A+la+percentuale+che+ti+permette+di+ottenere+tutto+gratis
informazioneoggi
/2023/09/15/esenzione-ticket-per-invalidita-la-percentuale-che-ti-permette-di-ottenere-tutto-gratis/amp/
Economia

Esenzione ticket per invalidità: la percentuale che ti permette di ottenere tutto gratis

Published by

I soggetti affetti da invalidità hanno la possibilità di accedere all’esenzione ticket: in quale caso l’esenzione è totale?

L’esenzione al pagamento del ticket sanitario è un’agevolazione riconosciuta in favore dei soggetti affetti da invalidità con una specifica percentuale. In base a quanto stabilito dalla disciplina italiana per poter beneficiare dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario occorre avere un’invalidità civile con percentuale superiore al 66,66%.

Esenzione ticket sanitario – InformazioneOggi.it

Generalmente questo tipo di percentuale è riconosciuta a queste categorie di cittadini:

  • persone affette da invalidità civile al 100% che non percepiscono l’indennità di accompagnamento per i quali è previsto il codice di esenzione C01.
  • Persone che hanno un’invalidità civile al 100%, e percepiscono anche l’indennità di accompagnamento, il codice di esenzione è C02.
  • Coloro che hanno una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67% al 99%. Ai quali è riconosciuta un’esenzione individuabile con il codice C03.

Ma in cosa consiste esattamente l’esenzione? È totale o parziale?

Esenzione ticket per invalidità: ecco quando non devi pagare niente

Le categorie di invalidi sopracitati possono beneficiare di un’esenzione totale dal pagamento del ticket sanitario. Ciò vuol dire che questi cittadini non devono versare neanche un centesimo per servizi come la diagnostica strumentale, i test di laboratorio e altre prestazioni specialistiche.

Anche i minori di 18 anni che ricevono l’indennità di frequenza possono beneficiare dell’esenzione al pagamento del ticket sanitario, tramite l’inserimento del codice di esenzione C04.

Le persone che sono considerate invalidi, in quanto hanno una ridotta capacità lavorativa a causa di un infortunio o di una malattia collegata allo svolgimento dell’attività lavorativa, hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario.

Tuttavia questa può essere di due tipi:

  • totale quando la persona ha un’invalidità compresa tra l’80% e il 100%, gli sarà riconosciuto un codice di esenzione L01;
  • parziale per il cittadino che ha subito una riduzione lavorativa fino a un massimo di 2/3, ovvero compresa tra l’1% e il 66% di invalidità. L’esenzione riconosciuta è parziale e prevede l’applicazione del codice L03.

I lavoratori che subiscono un infortunio sul lavoro oppure sono affetti da malattie professionali non sono tenuti a versare il costo del ticket sanitario, solo per le prestazioni che fanno riferimento alla patologia che ha provocato l’invalidità. In questo caso il codice da inserire sul ticket è L04.

In ogni caso possono beneficiare delle esenzioni al pagamento del ticket sanitario le persone con invalidità che appartengono alle seguenti categorie:

  • ciechi e sordomuti
  • invalidi di guerra
  • invalidi per servizio
  • vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
  • vittime del dovere.
Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

8 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

21 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago