Truffa+della+donazione%3A+se+ricevi+questa+mail+non+rispondere%2C+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto
informazioneoggi
/2023/09/14/truffa-della-donazione-se-ricevi-questa-mail-non-rispondere-ecco-cosa-ce-scritto/amp/
News

Truffa della donazione: se ricevi questa mail non rispondere, ecco cosa c’è scritto

Published by

Di recente è spuntato un nuovo tentativo di frode: la chiamano “truffa della donazione” e purtroppo in molti ci sono cascati.

Il mondo dei tentativi di truffa è davvero variegato e purtroppo è molto difficile arginare tutte quelle perpetrate. I malfattori ne inventano sempre di nuove, ma anche alcuni “classici” evidentemente funzionano bene.

Attenzione alle truffe perpetrate da finti donatori via email – InformazioneOggi.it

Un lettore ci ha segnalato in redazione ciò che gli è successo, e noi riportiamo la sua testimonianza in modo che possa essere d’aiuto agli altri, che così non cadranno nella spregevole trappola.

Come sappiamo, molte truffe arrivano proprio tramite email. Messaggi che sembrano autentici, verificati e sinceri ma che in realtà sono costruiti ad hoc per ottenere una cosa sola: i soldi di poveri ignari, che magari credono anche di fare un’opera di bene.

Come funziona la truffa della donazione, attenzione al messaggio!

Un lettore ha ricevuto una email da un ipotetico personaggio in punto di morte, che cercava un dialogo con qualcuno, o forse una sorta di aiuto spirituale. Tra le righe dei messaggi, dove compare spesso il riferimento a Dio, il mittente scrive di essere solo, di non avere eredi, e di aver ricevuto la diagnosi di un male incurabile.

La sua volontà, (quella del truffatore ndr) è quella di trovare una persona a cui lasciare tutti i suoi beni. Possono essere case, o centinaia di migliaia di euro, a seconda della truffa in atto. Il mittente chiede al destinatario della email di raccontarsi, come se volesse sincerarsi di avere a che fare con una persona buona.

  • Chi risponde, in questo caso, commette un gravissimo errore. Magari trasportato dall’emotività potrebbe raccontare fatti personali e rivelare informazioni preziosissime per il truffatore.

La promessa è quella di lasciare poi l’eredità a chi lo merita. Se le email continuano, il truffatore chiederà certamente i dati bancari della vittima, e chissà quante altre informazioni.

È fondamentale non credere mai a questo tipo di messaggi. È davvero improbabile che qualcuno di molto ricco non abbia nemmeno un parente, anche lontano, o che voglia lasciare ingenti somme a una persona perfettamente sconosciuta. Chi ha una bella eredità sicuramente può lasciarla a qualche Ente accreditato, e difficilmente scriverà email a caso.

Attenzione, dunque, i truffatori giocano molto bene le loro carte, e si approfittano soprattutto delle persone fragili e ingenue.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: segnalazioni.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

6 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago