Truffa+della+donazione%3A+se+ricevi+questa+mail+non+rispondere%2C+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto
informazioneoggi
/2023/09/14/truffa-della-donazione-se-ricevi-questa-mail-non-rispondere-ecco-cosa-ce-scritto/amp/
News

Truffa della donazione: se ricevi questa mail non rispondere, ecco cosa c’è scritto

Published by

Di recente è spuntato un nuovo tentativo di frode: la chiamano “truffa della donazione” e purtroppo in molti ci sono cascati.

Il mondo dei tentativi di truffa è davvero variegato e purtroppo è molto difficile arginare tutte quelle perpetrate. I malfattori ne inventano sempre di nuove, ma anche alcuni “classici” evidentemente funzionano bene.

Attenzione alle truffe perpetrate da finti donatori via email – InformazioneOggi.it

Un lettore ci ha segnalato in redazione ciò che gli è successo, e noi riportiamo la sua testimonianza in modo che possa essere d’aiuto agli altri, che così non cadranno nella spregevole trappola.

Come sappiamo, molte truffe arrivano proprio tramite email. Messaggi che sembrano autentici, verificati e sinceri ma che in realtà sono costruiti ad hoc per ottenere una cosa sola: i soldi di poveri ignari, che magari credono anche di fare un’opera di bene.

Come funziona la truffa della donazione, attenzione al messaggio!

Un lettore ha ricevuto una email da un ipotetico personaggio in punto di morte, che cercava un dialogo con qualcuno, o forse una sorta di aiuto spirituale. Tra le righe dei messaggi, dove compare spesso il riferimento a Dio, il mittente scrive di essere solo, di non avere eredi, e di aver ricevuto la diagnosi di un male incurabile.

La sua volontà, (quella del truffatore ndr) è quella di trovare una persona a cui lasciare tutti i suoi beni. Possono essere case, o centinaia di migliaia di euro, a seconda della truffa in atto. Il mittente chiede al destinatario della email di raccontarsi, come se volesse sincerarsi di avere a che fare con una persona buona.

  • Chi risponde, in questo caso, commette un gravissimo errore. Magari trasportato dall’emotività potrebbe raccontare fatti personali e rivelare informazioni preziosissime per il truffatore.

La promessa è quella di lasciare poi l’eredità a chi lo merita. Se le email continuano, il truffatore chiederà certamente i dati bancari della vittima, e chissà quante altre informazioni.

È fondamentale non credere mai a questo tipo di messaggi. È davvero improbabile che qualcuno di molto ricco non abbia nemmeno un parente, anche lontano, o che voglia lasciare ingenti somme a una persona perfettamente sconosciuta. Chi ha una bella eredità sicuramente può lasciarla a qualche Ente accreditato, e difficilmente scriverà email a caso.

Attenzione, dunque, i truffatori giocano molto bene le loro carte, e si approfittano soprattutto delle persone fragili e ingenue.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: segnalazioni.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago