Riciclare+lettini+e+culle%2C+le+7+idee+geniali+per+riutilizzarli+in+casa
informazioneoggi
/2023/09/14/riciclare-lettini-e-culle-le-7-idee-geniali-per-riutilizzarli-in-casa/amp/
Lifestyle

Riciclare lettini e culle, le 7 idee geniali per riutilizzarli in casa

Published by

Riciclare i lettini e le vecchie culle non è mai stato così semplice. Ci sono 7 idee geniali per riutilizzarli in casa: ecco quali sono.

Avere in casa i lettini e le culle è un problema che appartiene a numerose famiglie. Per fortuna però l’arte del riciclo ha dato tantissime idee a come poter riutilizzare questi mobili e creare degli oggetti fai da te perfetti da tenere in casa.

Le 7 idee perfette per riciclare lettini e culle – InformazioneOggi.it

La maggior parte delle volte si prendono i mobili che non servono più e si buttano o si mettono in cantina o in garage, per chi ne ha uno. Lo stesso vale anche per i “rifiuti particolari” e difficili da smaltire come i lettini e le culle senza sapere che questi possono essere riciclati in 7 modi diversi. Tutto ciò che serve è avere creatività e manualità per riuscire a trasformare questi mobili in oggetti indispensabili per la quotidianità domestica e familiare.

Riciclare lettini e culle in casa: le 7 idee per trasformarli

La prima idea per riciclare lettini e vecchie culle è quella di farli diventare perfetti divanetti da giardino. Tutto ciò che serve è prendere i classici lettini con le sponde ed eliminare le due spalliere del lato più lungo ed il gioco è fatto. Sarà una perfetta base per rilassarsi all’aria aperta. Ma si può creare l’angolo relax anche in cameretta o in una cucina spaziosa.

Le altre idee geniali da fare con la spalliera con le doghe staccata dai lettini o dalla culla è quella di creare un pratico portariviste se la si appende in verticale oppure un portasciugamani perfetto per il bagno. Se si sistema la spalliera in terrazzo o in giardino si possono appendere alle doghe dei vasetti così da creare una bellissima fioriera verticale.

Al posto dei vasi si possono applicare anche delle scatole di varie dimensioni così da trasformare la spalliera con le doghe in un pratico organizer dove poter conservare in maniera ordinata e organizzata tutti gli oggetti per continuare a coltivare gli hobbies.

È possibile anche mantenere il lettino così com’è in modo da trasformarlo in una perfetta scrivania dove far fare i compiti ai bambini, ma anche leggere o disegnare. Basta solo appoggiare sopra uno scaffale solido e ben resistente. Il lettino, inoltre, potrebbe diventare anche un anglo gioco privato nel caso in cui si decidesse di eliminare la spalliera frontale.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago