In+pensione+5+o+10+anni+prima+con+la+Rita%3A+anche+con+la+legge+104%3F
informazioneoggi
/2023/09/14/in-pensione-5-o-10-anni-prima-con-la-rita-anche-con-la-legge-104/amp/
Categories: Pensioni

In pensione 5 o 10 anni prima con la Rita: anche con la legge 104?

Published by

Il dubbio è se una persona con Legge 104 può riscattare la RITA 5 o dieci anni prima della pensione. Sveliamo il mistero.

La RITA è la Rendita Integrativa Temporanea Anticipata che permette di anticipare l’erogazione della pensione integrativa di cinque o dieci anni.

Pensione prima con la RITA anche con la 104? – Informazioneoggi.it

Chi cessa l’attività lavorativa può accedere alla RITA e anticipare l’erogazione della pensione integrativa rispetto al compimento dell’età pensionabile. La misura garantisce un reddito periodico in attesa del raggiungimento dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia.

Tutti i lavoratori possono accedere alla RITA – liberi professionisti, autonomi, dipendenti pubblici – inclusi quelli con disabilità riconosciuta da una Commissione medica legale esaminatrice in seguito a visita medica.

I titolari di Legge 104, dunque, possono richiedere la RITA soddisfacendo gli altri requisiti. Le tipologie di RITA sono due. La prima richiede cinque anni di partecipazione a forma pensionistiche complementari e minimo venti anni di contribuzione obbligatoria. Condizione necessaria è aver cessato l’attività lavorativa.

La seconda si rivolge ai lavoratori inoccupati da almeno 24 mesi con

  • cinque anni minimo di partecipazione alle forme pensionistiche complementari,
  • un’età inferiore non più di dieci anni all’età pensionabile di 57 anni.

Per chiedere il riscatto della RITA occorrerà versare periodicamente in un fondo pensione somme di denaro per maturare un montante erogato, poi, a rate che diventeranno una rendita mensile. Una volta maturati i requisiti citati si darà il via ai pagamenti.

Da sapere che le possibilità di riscatto sono due. Una parziale e l’altra totale. Chi gode della Legge 104 può riscattare in modo totale la RITA prima del pensionamento. Condizioni necessarie sono

  • essere invalidi con percentuale della riduzione della capacità lavorativa pari al 67%,
  • aver cessato l’attività lavorativa,
  • essere inoccupati da minimo 48 mesi.
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago