Stop+al+numero+chiuso+dei+test+di+Medicina%3A+la+proposta+della+regione+Campania
informazioneoggi
/2023/09/12/stop-al-numero-chiuso-dei-test-di-medicina-la-proposta-della-regione-campania/amp/
Scuola

Stop al numero chiuso dei test di Medicina: la proposta della regione Campania

Published by

La Regione Campania porta avanti un’iniziativa, l’eliminazione del numero chiusi dei test di ingresso alla facoltà di Medicina.

Un disegno di Legge è pronto a ribaltare una situazione che mette alla prova migliaia di studenti. Il test di ingresso a Medicina.

Abolizione test medicina – Informazioneoggi.it

Si tratta di una vera e propria battaglia avviata dalla Regione Campania. L’intento è eliminare il numero chiuso a Medicina e a tutte le facoltà universitarie dell’area sanitaria. La proposta di Legge è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale lo scorso 8 settembre 2023. C’è appoggio, dunque, al Governatore De Luca che sostiene questa necessità da tempo.

La Campania non è l’unica regione a favore dell’abolizione. Di conseguenza la proposta legislativa verrà presentata alla Camera e al Senato. Nello specifico il nuovo disegno di Legge vuole colmare la grave carenza di medici e personale sanitario in Italia. Abolendo il numero chiuso si darebbe a più diplomati la possibilità di iniziare il percorso per diventare medici.

Il test non ci sarebbe più per i corsi universitari in

  • medicina e chirurgia,
  • medicina veterinaria,
  • odontoiatria e protesi dentaria,
  • formazione del personale sanitario infermieristico, tecnico e della riabilitazione.

Nel disegno di Legge si sottolinea, poi, come anche l’accesso ai Corsi di Laurea specialistica delle professioni sanitarie sia libero. La decisione finale dipenderà dal Ministero dell’Università e della Ricerca che dovrà accertare il reale bisogno di risorse umane e strumentali per rafforzare il sistema universitario. In più dovrà trasmettere l’atto al Ministro dell’Economia e delle Finanze di un piano straordinario pluriennale di reclutamento e adeguamento.

Tutto questo entro il 31 gennaio 2024, data entro la quale si prevede l’erogazione del Decreto da adottare per abolire i test a numero chiuso. Entro il 30 aprile 2024, invece, dovranno essere definiti i programmi di studio dei corsi universitari dell’anno accademico 2024/2025.

C’è un suggerimento finale avanzato dalla Regione Campania. Occorrerà privilegiare l’articolazione dei corsi prativi dal terzo anno e bisognerà assicurare la modalità di fruizione tramite collegamento online degli insegnamenti dei due anni iniziali di corso.

In conclusione se le direttive andassero in porto già dall’anno accademico 2024/2025 non ci sarà più il numero chiuso per l’ingresso a Medicina.

Published by

Recent Posts

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

17 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

1 giorno ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

3 giorni ago