Stop+al+numero+chiuso+dei+test+di+Medicina%3A+la+proposta+della+regione+Campania
informazioneoggi
/2023/09/12/stop-al-numero-chiuso-dei-test-di-medicina-la-proposta-della-regione-campania/amp/
Scuola

Stop al numero chiuso dei test di Medicina: la proposta della regione Campania

Published by

La Regione Campania porta avanti un’iniziativa, l’eliminazione del numero chiusi dei test di ingresso alla facoltà di Medicina.

Un disegno di Legge è pronto a ribaltare una situazione che mette alla prova migliaia di studenti. Il test di ingresso a Medicina.

Abolizione test medicina – Informazioneoggi.it

Si tratta di una vera e propria battaglia avviata dalla Regione Campania. L’intento è eliminare il numero chiuso a Medicina e a tutte le facoltà universitarie dell’area sanitaria. La proposta di Legge è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale lo scorso 8 settembre 2023. C’è appoggio, dunque, al Governatore De Luca che sostiene questa necessità da tempo.

La Campania non è l’unica regione a favore dell’abolizione. Di conseguenza la proposta legislativa verrà presentata alla Camera e al Senato. Nello specifico il nuovo disegno di Legge vuole colmare la grave carenza di medici e personale sanitario in Italia. Abolendo il numero chiuso si darebbe a più diplomati la possibilità di iniziare il percorso per diventare medici.

Il test non ci sarebbe più per i corsi universitari in

  • medicina e chirurgia,
  • medicina veterinaria,
  • odontoiatria e protesi dentaria,
  • formazione del personale sanitario infermieristico, tecnico e della riabilitazione.

Nel disegno di Legge si sottolinea, poi, come anche l’accesso ai Corsi di Laurea specialistica delle professioni sanitarie sia libero. La decisione finale dipenderà dal Ministero dell’Università e della Ricerca che dovrà accertare il reale bisogno di risorse umane e strumentali per rafforzare il sistema universitario. In più dovrà trasmettere l’atto al Ministro dell’Economia e delle Finanze di un piano straordinario pluriennale di reclutamento e adeguamento.

Tutto questo entro il 31 gennaio 2024, data entro la quale si prevede l’erogazione del Decreto da adottare per abolire i test a numero chiuso. Entro il 30 aprile 2024, invece, dovranno essere definiti i programmi di studio dei corsi universitari dell’anno accademico 2024/2025.

C’è un suggerimento finale avanzato dalla Regione Campania. Occorrerà privilegiare l’articolazione dei corsi prativi dal terzo anno e bisognerà assicurare la modalità di fruizione tramite collegamento online degli insegnamenti dei due anni iniziali di corso.

In conclusione se le direttive andassero in porto già dall’anno accademico 2024/2025 non ci sarà più il numero chiuso per l’ingresso a Medicina.

Published by

Recent Posts

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

8 ore ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

10 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

12 ore ago

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

14 ore ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

14 ore ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

17 ore ago