Pianta+di+limone%2C+il+segreto+per+una+cura+magnifica+%C3%A8+la+potatura%2C+a+cosa+devi+fare+attenzione
informazioneoggi
/2023/09/12/la-pianta-di-limone-si-puo-potare-anche-a-settembre-e-ottenere-limoni-rigogliosi-e-pieni-di-succo/amp/
Lifestyle

Pianta di limone, il segreto per una cura magnifica è la potatura, a cosa devi fare attenzione

Published by

La pianta di limone è molto amata ed in tanti, dopo le vacanze, vorrebbero piantarla nel proprio giardino: ecco come fare e cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, i limoni sono molto amati ed utilizzati in cucina, ma è possibile piantare un albero di questi agrumi durante il mese di settembre? Ecco cosa c’è da sapere riguardo l’argomento.

Pianta di limoni a settembre (informazioneoggi.it)

Com’è noto, l’albero di limone è molto amato sia per il suo aspetto che per i gustosi agrumi. Durante l’anno, però, è necessario prendersi cura dell’albero sia per quanto concerne la potatura che altri piccoli accorgimenti che consentono un raccolto degno di nota.

Bisogna, però, prestare molta attenzione in quanto la potatura non può essere effettuata sempre. Il periodo migliore è quello che va da febbraio a marzo e prestare attenzione al clima di quei mesi.

Se durante i mesi citati vi è la possibilità di gelate, allora è necessario attendere anche fino a maggio per non danneggiare l’albero. Vi è però anche la possibilità di potare i limoni a settembre soprattutto se il clima risulta essere mite.

Da evitare assolutamente è il mese di gennaio in quanto risulta essere troppo freddo e le ferite provocate all’albero potrebbero metterci troppo tempo per rimarginarsi.

Albero di limone: ecco come potarlo in vaso, tutte le informazioni utili

Avere un albero di limone anche in casa fa sempre piacere, ma come si può potare se lo si ha in vaso? Anzitutto è bene sapere che quando si fa la potatura bisogna eliminare i rami vecchi così da far venire fuori quelli nuovi ed avere altri limoni.

Per quanto concerne, invece, la chioma questa va sfoltita al centro così da consentire alla luce di penetrare meglio e consentire all’albero di diventare più rigoglioso. Attenzione da evitare gli sfilacci e favorire, invece, un taglio netto, in questo modo si eviteranno possibili patologie.

In più è necessario accorciare i rami di pochi cm così da non far crescere in maniera eccessiva l’albero rovinando la forma della chioma. Per far si che non si verifichino malattie, può essere utile tagliare i rami obliqui ed in seguito utilizzare un cicatrizzante così da eludere i parassiti che potrebbero compromettere la salute dell’albero.

Per potare l’albero di limone basteranno delle forbici e prima dell’utilizzo è necessario sterilizzarla. Poi potrebbero risultare utili dei seghetti ed anche una motosega se i rami risultano essere molto duri.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

19 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

1 giorno ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

3 giorni ago