Tiroide+e+cuore+sono+collegati%3A+i+sintomi+da+non+sottovalutare+per+vivere+bene
informazioneoggi
/2023/09/11/tiroide-e-cuore-sono-collegati-i-sintomi-da-non-sottovalutare-per-vivere-bene/amp/
Lifestyle

Tiroide e cuore sono collegati: i sintomi da non sottovalutare per vivere bene

Published by

Tiroide e cuore: le malattie della tiroide possono compromettere direttamente la normale funzione del cuore, causando sintomi e portando a complicazioni significative.

Quando si tratta di malattie della tiroide e sistema cardio-circolatorio, è importante comprendere due principi. Innanzitutto, poiché il cuore stesso è un muscolo, richiede ossigeno per funzionare e riceve ossigeno attraverso arterie speciali chiamate “arterie coronarie”.

Tiroide e cuore- InformazioneOggi.it

Se queste arterie coronarie hanno una malattia che causa un’ostruzione nel lume del vaso, con conseguente riduzione del flusso sanguigno attraverso l’arteria coronaria, il muscolo cardiaco funziona con un apporto di ossigeno insufficiente e può verificarsi dolore cardiaco, o “angina”.

In secondo luogo, affinché il cuore possa battere in modo coordinato ed espellere il sangue in modo uniforme ed efficiente, il muscolo cardiaco viene stimolato a contrarsi in modo sincronizzato da tessuti specializzati all’interno del cuore che emettono impulsi elettrici. L’impulso normalmente inizia nella parte superiore dell’atrio destro e viaggia verso il cuore.

Un aumento del livello di tiroxina secreta dalla ghiandola tiroidea stimola il cuore, che quindi batte più velocemente e più forte.

Tiroide e cuore: incredibile scoperta scientifica

Le malattie della tiroide possono causare un battito cardiaco accelerato, chiamato tachicardia. Un’infermiera o un medico rileveranno questa condizione, ma di solito il paziente non se ne rende nemmeno conto. Tuttavia, se la frequenza cardiaca accelerata peggiora, il paziente può avvertire palpitazioni, vale a dire, sarà consapevole del battito del cuore nel suo petto.

Questo a volte può essere osservato da persone normali dopo un esercizio fisico eccessivo o dopo aver consumato troppa caffeina. Tuttavia, se ciò si verifica a riposo ed è un battito cardiaco rapido e prolungato, potrebbe essere anormale. Le palpitazioni possono verificarsi in altri tipi di malattie cardiache, ma se sono causate da una ghiandola tiroide iperattiva, non significa necessariamente che vi sia una grave condizione cardiaca di base.

In alcuni pazienti, la stimolazione prolungata del cuore con tiroxina può causare scoordinazione della conduzione degli impulsi elettrici all’interno del cuore e può verificarsi fibrillazione atriale

La stimolazione prolungata della contrazione del cuore può causare un aumento della pressione sanguigna chiamato ipertensione sistolica.

Se invece i sintomi sono costituiti da una frequenza cardiaca lenta e da una bassa pressione sanguigna probabilmente siamo in presenza di ipotiroidismo. Nessuno di questi segni solitamente produce sintomi nei pazienti. L’ipotiroidismo prolungato provoca cambiamenti metabolici nel corpo e può produrre livelli elevati di colesterolo.

Conclusioni

Le malattie della tiroide possono colpire direttamente il cuore quando la ghiandola tiroidea è iperattiva. Può causare sintomi di palpitazioni, dolore o insufficienza cardiaca. Sintomi simili possono verificarsi con l’ipotiroidismo se viene corretto troppo rapidamente con la terapia sostitutiva con ormone tiroideo.

È molto più probabile che i sintomi di una malattia cardiaca si manifestino in pazienti con una malattia cardiaca sottostante dovuta ad un’altra causa. Cambiamenti permanenti delle condizioni del cuore sono rari nelle persone con cuore sano, a meno che la malattia della tiroide non sia particolarmente grave o la diagnosticata sia emersa solo dopo un decorso molto lungo.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali e dubbi sulla scadenza (20 o 30 anni) di 4 titoli: il caso incredibile che potrebbe succedere a molti risparmiatori

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…

1 ora ago

Quasi pronta a richiedere la pensione, ma rimandare di un anno ha cambiato tutto: ecco quanto ho guadagnato

Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…

6 ore ago

Maternità e dimissioni: pensavo di dover rinunciare alla NASpI, ma il CAF mi ha aperto gli occhi

Maternità e dimissioni: la NASpI può essere riconosciuta anche dopo aver lasciato il lavoro, ecco…

8 ore ago

Se mi risposo cosa succede all’eredità? Ecco come tutelare coniugi e figli

Se il defunto aveva contratto nuove nozze, cosa spetta al secondo coniuge e agli eventuali…

9 ore ago

Annullamento cartella esattoriale: se il Fisco non compie questa operazione sei salvo!

La giurisprudenza ha chiarito un fondamentale principio per ammettere la validità delle cartelle esattoriali. I…

10 ore ago