Poste+Vita+riceve+una+mega+sanzione%2C+il+motivo+riguarda+anche+la+tutela+dei+cittadini%3A+sono+3+le+imprese+sanzionate
informazioneoggi
/2023/09/08/poste-vita-riceve-una-mega-sanzione-il-moitvo-riguarda-anche-la-tutela-dei-cittadini-sono-3-le-imprese-sanzionate/amp/
Finanza

Poste Vita riceve una mega sanzione, il motivo riguarda anche la tutela dei cittadini: sono 3 le imprese sanzionate

Published by

La compagnia assicurativa Poste Vita del gruppo Poste Italiane riceve una sanzione. Ecco il motivo ma non è la sola.

Poste Italiane è un’azienda attiva nei servizi postali, finanziari, di telecomunicazioni, di bancoposta. Alle spalle ha una lunga storia (160 anni) di successi con incredibili numeri: più di 12mila uffici postali; 120mila dipendenti; 35 milioni di clienti.

Maxi sanzione a Poste Vita (informazioneoggi.it)

Colloca libretti e buoni fruttiferi postali strumenti di risparmio emessi da Cassa depositi e prestiti, con la garanzia dello Stato. Inoltre, ha il controllo di alcune società, tra le quali il gruppo assicurativo Poste Vita che si divide, a sua volta, in due società: la prima “Poste Vita”, dedicata al ramo Vita e la seconda “Poste Assicura”, dedicata al ramo Danni.

Sanzione per Poste Vita e altre aziende: ecco i motivi

A luglio IVASS, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha sanzionato Poste Vita per 1,8 milioni di euro per la carenza nella gestione dei rischi finanziari.

Tra le altre irregolarità riscontate, si segnala anche la mancata tutela dei diritti dei cittadini che hanno sottoscritto investimenti tramite fondi multi-asset. In particolare, l’IVASS segnala le seguenti irregolarità:

  • processo di distribuzione dei dividendi, l’attività di indirizzo e il monitoraggio dell’operatività in derivati;
  • controllo della corretta valorizzazione degli strumenti finanziari sottostanti;
  • carenze nel processo di definizione del Risk Appetite Framework;
  • mancato utilizzo di stress test basati sul “peggiore caso possibile”.

Nel Bollettino di Vigilanza del 31 agosto 2023 è pubblicato il provvedimento sanzionatorio numero 179636 del 25 luglio. Tuttavia, nel provvedimento si precisa che “le misure previste dal Piano di Rimedio presentato all’impresa per superare le irregolarità sono state completate”.

Però, Poste Vita non è l’unica azienda a essere sanzionata. Infatti, a luglio IVASS ne ha multate altre due: Intesa Sanpaolo Assicura e Aioi Nissay Dowa Ins. Co. of Europe. La sanzione per queste aziende è di 10mila euro ciascuna. La motivazione: “tardiva trasmissione alla banca dati SITA-ATRC degli attestati di rischio”.

Published by

Recent Posts

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

3 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

4 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

5 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

8 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

9 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

10 ore ago