Scopriamo come funziona il permesso di 15 giorni retribuito per matrimonio per i dipendenti del settore scolastico.
Secondo quanto stabilito dal diritto del lavoro i lavoratori dipendenti hanno diritto ad un periodo di 15 giorni retribuiti per permesso matrimoniale. Il permesso retribuito di cui sopra deve essere fruito in maniera continuativa, fermo restando che la decorrenza dello stesso può essere indicata dal dipendente e non deve essere necessariamente vincolata alla data effettiva del matrimonio.
Dunque, il permesso conosciuto come congedo matrimoniale è erogato su richiesta da parte del lavoratore dipendente. Nel caso della personale docente e del personale ATA a tempo determinato o indeterminato la domanda deve essere presentata al dirigente scolastico.
Scopriamo però se ci sono delle differenze rispetto ai dipendenti del settore privato.
Il personale scolastico, sia gli insegnanti che il personale ATA, ha il diritto di ottenere 15 giorni di permesso retribuiti per matrimonio. Quest’opportunità è riconosciuta tanto al personale a tempo indeterminato quanto al personale a tempo determinato.
In entrambi i casi il periodo di astensione dal lavoro è comunque di 15 giorni continuativi. Per il congedo matrimoniale è previsto che questo sia fruito anche anticipatamente rispetto alla data del matrimonio oppure entro i due mesi successivi.
Per il personale a tempo determinato, però, è importante che la data del matrimonio e il periodo di permesso matrimoniale rientrino nel contratto di lavoro.
In sostanza, se il matrimonio avviene fuori dal contratto di lavoro, il supplente non avrĂ diritto al congedo matrimoniale.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…