Bonus+disabili%3A+approvato+ma+i+soldi+non+arrivano%2C+la+situazione+%C3%A8+questa
informazioneoggi
/2023/09/07/bonus-disabili-approvato-ma-i-soldi-non-arrivano-la-situazione-e-questa/amp/
Economia

Bonus disabili: approvato ma i soldi non arrivano, la situazione è questa

Published by

L’INPS ha annunciato quando pagherà il Bonus disabili nel mese di settembre. A molti beneficiari, però, il sussidio sarà sospeso. Per quale motivo?

Il Bonus disabili è un sussidio rivolto ai genitori di figli affetti da una disabilità superiore al 60%.

Per quale motivo il Bonus figli disabili potrebbe essere sospeso? – InformazioneOggi.it

È stato introdotto dalla Legge n. 178/2020 e ha lo scopo di agevolare i genitori soli, disoccupati o monoreddito, che possiedono un reddito da lavoro dipendente minore di 8.145 euro annui o un reddito da lavoro autonomo minore di 4.800 euro annui.

Oltre alla residenza in Italia e alla cittadinanza italiana o comunitaria oppure al possesso di un valido permesso di soggiorno, è richiesto un ISEE inferiore a 3 mila euro e un reddito imponibile IRPEF inferiore a 4 mila euro (per i figli under 24) o di 2.840,51 euro (per i figli over 24).

L’importo del Bonus è di 150 euro al mese per ciascun figlio disabile, fino ad un massimo di 500 euro mensili.

Nel caso in cui i fondi non dovessero bastare per tutti i richiedenti, la prestazione sarà riconosciuta dando la precedenza ai nuclei familiari con ISEE più basso e, a parità di ISEE, a quelli in cui ci sono figli non autosufficienti, affetti da disabilità grave o, infine, da disabilità media.

Il sussidio, inoltre, è compatibile con il Reddito di cittadinanza.

Bonus disabili: un incredibile aiuto ai genitori in difficoltà che rischia di essere abolito

La corresponsione del Bonus disabili da parte dell’INPS è stata programmata per martedì 5 settembre e per venerdì 8 settembre, per tutti i coloro che, negli scorsi mesi, hanno già percepito la prestazione.

Per i nuovi beneficiari (cioè coloro che hanno inviato richiesta dal 1° febbraio al 31 marzo 2023), però, le notizie non sono così rosee.

A luglio, infatti, l’Istituto di Previdenza ha dichiarato che per i nuovi percettori il Bonus sarebbe stato accolto con riserva. Di conseguenza, i pagamenti slitteranno a data da destinarsi, per carenza di fondi.

Il sussidio, infatti, è riconosciuto fino a esaurimento delle risorse disponibili e, in questo momento, l’elevato numero di domande non consente il soddisfacimento di tutti. Bisognerà, dunque, attendere lo stanziamento di nuovi finanziamenti.

Fino ad allora, il Bonus disabili potrebbe essere a rischio.

Ricordiamo, infine, che è scaduto il termine per la presentazione delle nuove richieste e, quindi, pur avendone i requisiti, chi ha non ha provveduto entro il 31 marzo 2023, non può più riceverlo. In questo caso, si può soltanto sperare che l’INPS riattivi la piattaforma per l’inoltro delle istanze; al momento, tuttavia, non ci sono novità al riguardo ed è impossibile fare previsioni affidabili.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

4 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

17 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago