Bonus+disabili%3A+approvato+ma+i+soldi+non+arrivano%2C+la+situazione+%C3%A8+questa
informazioneoggi
/2023/09/07/bonus-disabili-approvato-ma-i-soldi-non-arrivano-la-situazione-e-questa/amp/
Economia

Bonus disabili: approvato ma i soldi non arrivano, la situazione è questa

Published by

L’INPS ha annunciato quando pagherà il Bonus disabili nel mese di settembre. A molti beneficiari, però, il sussidio sarà sospeso. Per quale motivo?

Il Bonus disabili è un sussidio rivolto ai genitori di figli affetti da una disabilità superiore al 60%.

Per quale motivo il Bonus figli disabili potrebbe essere sospeso? – InformazioneOggi.it

È stato introdotto dalla Legge n. 178/2020 e ha lo scopo di agevolare i genitori soli, disoccupati o monoreddito, che possiedono un reddito da lavoro dipendente minore di 8.145 euro annui o un reddito da lavoro autonomo minore di 4.800 euro annui.

Oltre alla residenza in Italia e alla cittadinanza italiana o comunitaria oppure al possesso di un valido permesso di soggiorno, è richiesto un ISEE inferiore a 3 mila euro e un reddito imponibile IRPEF inferiore a 4 mila euro (per i figli under 24) o di 2.840,51 euro (per i figli over 24).

L’importo del Bonus è di 150 euro al mese per ciascun figlio disabile, fino ad un massimo di 500 euro mensili.

Nel caso in cui i fondi non dovessero bastare per tutti i richiedenti, la prestazione sarà riconosciuta dando la precedenza ai nuclei familiari con ISEE più basso e, a parità di ISEE, a quelli in cui ci sono figli non autosufficienti, affetti da disabilità grave o, infine, da disabilità media.

Il sussidio, inoltre, è compatibile con il Reddito di cittadinanza.

Bonus disabili: un incredibile aiuto ai genitori in difficoltà che rischia di essere abolito

La corresponsione del Bonus disabili da parte dell’INPS è stata programmata per martedì 5 settembre e per venerdì 8 settembre, per tutti i coloro che, negli scorsi mesi, hanno già percepito la prestazione.

Per i nuovi beneficiari (cioè coloro che hanno inviato richiesta dal 1° febbraio al 31 marzo 2023), però, le notizie non sono così rosee.

A luglio, infatti, l’Istituto di Previdenza ha dichiarato che per i nuovi percettori il Bonus sarebbe stato accolto con riserva. Di conseguenza, i pagamenti slitteranno a data da destinarsi, per carenza di fondi.

Il sussidio, infatti, è riconosciuto fino a esaurimento delle risorse disponibili e, in questo momento, l’elevato numero di domande non consente il soddisfacimento di tutti. Bisognerà, dunque, attendere lo stanziamento di nuovi finanziamenti.

Fino ad allora, il Bonus disabili potrebbe essere a rischio.

Ricordiamo, infine, che è scaduto il termine per la presentazione delle nuove richieste e, quindi, pur avendone i requisiti, chi ha non ha provveduto entro il 31 marzo 2023, non può più riceverlo. In questo caso, si può soltanto sperare che l’INPS riattivi la piattaforma per l’inoltro delle istanze; al momento, tuttavia, non ci sono novità al riguardo ed è impossibile fare previsioni affidabili.

Published by

Recent Posts

Allarme pensioni: sospensioni e revoche in arrivo, attenzione a questa scadenza

Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…

1 ora ago

WhatsApp, allarme sicurezza: questo messaggio di errore mette a rischio il tuo account

Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…

3 ore ago

Fa bene al sistema immunitario e protegge dalle malattie cardiovascolari: hai già iniziato a bere latte di riso?

Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…

4 ore ago

Ribassi di settembre da LIDL: è tempo di tornare ai fornelli, rinnova la tua cucina a prezzi vantaggiosi!

La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…

5 ore ago

Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta sorpresa: ecco cosa controllare

Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è…

14 ore ago

Nessuno lo usa, ma questo accessorio in microonde fa crollare la bolletta

Un piccolo gesto quotidiano può incidere più di quanto immagini sulla tua bolletta elettrica. Capita…

16 ore ago