I diplomati possono puntare ad un’assunzione nella Pubblica Amministrazione con contratto a tempo indeterminato e retribuzione da 1.931 euro.
È attivo un concorso per istruttori servizi al cittadino. Si cercano due candidati da inserire nell’ambito di ruolo Servizi al Cittadino per il Servizio Polifunzionale – Area Istruttori.
Ad indire il concorso l’Unione della Romagna Faentina di Faenza, in provincia di Ravenna (Emilia Romagna). La ricerca dei due istruttori parte dalla soddisfazione di precisi requisiti. Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o altre categorie presenti nel bando, l’età superiore a 18 anni e inferiore a quella prevista per il collocamento a riposo nonché la conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri.
Altri requisiti previsti da ogni concorso sono
I requisiti specifici per il bando in questione sono
La risorsa si occuperà di accogliere e gestire le istanze degli utenti in relazione a servizi demografici, anagrafici, dello stato civile, del servizio elettorale e della Polizia mortuaria. Dovrà organizzare sessioni formative e di accompagnamento all’accesso a servizi digitali nonché gestire reclami e fornire chiarimenti all’utenza.
Per quanto riguarda lo stipendio il contratto prevede uno stipendio iniziale annuo di 23.175,63 euro lordi (inclusa la tredicesima mensilità). Si aggiunge un’indennità di comparto di 549,60 euro all’anno lordi e un eventuale extra previsto dalla contrattazione integrativa.
La selezione prevede il superamento di due prove di esame, una scritta e una orale. Tra gli argomenti da approfondire citiamo la normativa del servizio elettorale, quella della Polizia mortuaria, elementi in materia di Ordinamento Enti Locali, il testo unico della documentazione amministrativa, la Legge regionale dell’Emilia Romagna. Si richiede anche la conoscenza di Windows e della lingua inglese.
Tutti gli interessati dovranno inoltrare domanda di ammissione al concorso per l’assunzione di due istruttori servizi al cittadino entro il 18 settembre 2023.
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…