L%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+riprende+l%26%238217%3Binvio+degli+avvisi+compresivi+di+sanzioni%3A+controlla+la+posta
informazioneoggi
/2023/09/05/lagenzia-delle-entrate-riprende-linvio-degli-avvisi-compresivi-di-sanzioni-controlla-la-posta/amp/
Economia

L’Agenzia delle Entrate riprende l’invio degli avvisi compresivi di sanzioni: controlla la posta

Published by

L’Agenzia delle Entrate ha cominciato ad inviare gli avvisi bonari relativi alle posizioni irregolari, inclusi quelli per il pagamento delle sanzioni.

Nella maggior parte dei casi, il Fisco concede ai contribuenti debitori l’opportunità di regolare i propri conti, senza dover versare sanzioni eccessivamente elevate.

Cosa possono fare i contribuenti che ricevono un avviso bonario dall’Agenzia delle Entrate? – InformazioneOggi.it

A tal fine, invia agli interessati i cd. avvisi bonari, delle comunicazioni con le quali avverte della presenza di eventuali incongruenze riscontrate in seguito ad accertamenti, relative ad imposte non pagate in maniera corretta.

Si tratta, in pratica, di inviti con i quali si suggerisce di esaminare la propria posizione e, nel caso, provvedere spontaneamente. In questo modo si favorisce la collaborazione tra i contribuenti e le istituzioni.

È proprio questa finalità che li differenzia dagli avvisi di accertamento, perché non infliggono alcuna sanzione.

Se, infatti, il contribuente, in seguito alla ricezione dell’avviso, adempie entro 30 giorni, non avviene alcuna iscrizione a ruolo. Contrariamente, l’Agenzia delle Entrate procede con la notifica delle cartelle esattoriali e l’irrogazione di una sanzione del 30%.

La normativa permette di presentare ricorso al Giudice tributario, avverso gli avvisi bonari.

Se si hanno dei dubbi relativi alla propria posizione, tuttavia, è preferibile provare, allegando la documentazione richiesta dal Fisco, la regolarità della propria situazione fiscale prima della predisposizione dell’accertamento vero e proprio.

Avvisi bonari da parte dell’Agenzia delle Entrate: chi sono i contribuenti interessati?

Dopo una lunga pausa cominciata il 1° agosto, da lunedì 4 settembre l’Agenzia delle Entrate ha ripreso l’invio degli avvisi bonari ai contribuenti che risultano in difetto relativamente al pagamento di imposte dovute al Fisco.

L’Ente di Riscossione provvederà a notificare le comunicazioni relative ai controlli automatici e ai controlli formali delle Dichiarazioni dei Redditi e a quelle riguardanti la liquidazione delle tasse per i redditi sottoposti a tassazione separata.

Dal 4 settembre, poi, partiranno anche gli avvisi bonari relativi ad eventuali irregolarità riscontrate in sede di definizione agevolata, stabilita dalla Legge di Bilancio 2023.

I contribuenti interessati dalla tregua fiscale sono quelli che avevano ricevuto avvertimenti relativi ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, al 31 dicembre 2020 e al 31 dicembre 2021, con una scadenza per il pagamento successiva al 1° gennaio 2023.

Soltanto per questi avvisi, la Legge di Bilancio aveva stabilito una diminuzione delle sanzioni, di importo compreso tra il 3% e il 10%.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

15 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 giorni ago