%26%238220%3BIl+tuo+abbonamento+%C3%A8+scaduto%2C+rinnovalo+subito%26%238221%3B%3A+non+lo+fare+%C3%A8+la+nuova+truffa+che+corre+sul+web%2C+ti+rubano+tutto
informazioneoggi
/2023/09/05/il-tuo-abbonamento-e-scaduto-rinnovalo-subito-non-lo-fare-e-la-nuova-truffa-che-corre-sul-web-ti-rubano-tutto/amp/
News

“Il tuo abbonamento è scaduto, rinnovalo subito”: non lo fare è la nuova truffa che corre sul web, ti rubano tutto

Published by

La Polizia Postale informa i cittadini di una truffa in circolazione. “Il tuo abbonamento è scaduto”, questa la trappola da evitare.

Un nuovo tentativo di phishing sta allarmando gli utenti. Per non cadere del raggiro occorre sapere riconoscere la truffa.

Abbonamento scaduto, il messaggio è una truffa – Informazioneoggi.it

Periodicamente i cybercriminali ideano nuovi tentativi di phishing e smishing per ingannare i cittadini e rubare loro soldo o dati personali. La Polizia Postale avvisa le potenziali vittime non appena scopre un raggiro ma tutti noi abbiamo il dover di prestare attenzione ad ogni operazione che mettiamo in atto sul web.

L’ultima truffa arriva via email con un messaggio apparentemente inviato da una nota piattaforma di streaming. Il testo informa la vittima che l’abbonamento sottoscritto è in scadenza e propone il rinnovo immediato semplicemente cliccando su un link in allegato. Ebbene, seguendo queste direttive si cadrà nella trappola dei malintenzionati.

Il link porterà ad una pagina con un form in cui inserire i dati personali. Non bisogna farlo o si regaleranno le proprie informazioni ai criminali informatici. Occorre ricordare che le società che offrono i servizi in abbonamento non chiedono di fornire ai clienti dati bancari, numeri di carte di credito, PIN e password per un eventuale rinnovo, né via email né tramite sms.

L’utente deve ricordare, dunque, di non cliccare sul link allegato e di non fornire dati sensibili. Volendo accedere al proprio account per verificare la richiesta si consiglia di procedere in autonomia tramite l’APP ufficiale o il sito della piattaforma streaming.

Qualora si riconoscesse una truffa, poi, suggeriamo di comunicare subito l’accaduto allo Sportello dei Diritti oppure direttamente alla Polizia Postale. In questo modo si eviterà che altre persone cadano nella trappola.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

14 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 giorno ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago