BTP+con+segreti+nascosti%3A+prima+di+investire+valuta+rischi+e+opportunit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/09/03/btp-con-segreti-nascosti-prima-di-investire-valuta-rischi-e-opportunita/amp/
Finanza

BTP con segreti nascosti: prima di investire valuta rischi e opportunità

Published by

I Buoni del Tesoro poliennali (BTP) sono tra i titoli di Stato preferiti dagli investitori. Ma sono davvero privi di rischi?

I BTP si possono considerare come un prestito che il cittadino sottoscrittore fa allo Stato italiano che, a sua volta, si impegna a restituire, alla scadenza, il capitale iniziale.

BTP: rischi e alternative (informazioneoggi.it)

Il guadagno del sottoscrittore deriva dagli interessi che si pagano tramite cedole presenti per tutta la durata del titolo. La cedola è semestrale ed è fissa per tutta la durata del titolo. Tuttavia, vi sono BTP speciali legati all’inflazione, come il BTP Italia e il BTP€i.

Di solito, investire in BTP è sicuro anche se ci sono alcuni rischi che, soprattutto gli investitori alle prime armi, devono conoscere (almeno in teoria). Così come è importante sapere quali sono le alternative su cui puntare.

BTP: rischi associati e alternative su cui puntare

Gli investitori che sottoscrivono titoli di Stato, come i BTP, pensano che l’unico rischio concreto sia il rischio emittente, ovvero il mancato pagamento delle cedole o del capitale da parte del Tesoro.

In realtà, come qualsiasi strumento finanziario anche per i BTP bisogna valutare anche altri rischi. Infatti, il sottoscrittore deve tener conto del rischio di prezzo che può variare in base alle variazioni di mercato. Di solito, se i tassi aumentano, il prezzo scende e viceversa.

Esiste però anche il rischio inflazione: ovvero, la perdita del potere di acquisto del denaro nel tempo. In questo caso, se il rendimento offerto dal BTP è inferiore al tasso di inflazione, il rimborso dell’investimento sarebbe inferiore. Ciò significa che l’inflazione sta erodendo il valore reale del denaro investito.

Dell’ultimo rischio nel abbiamo parlato nell’articolo BTP a rischio se sui titoli di Stato c’è questa clausola: controlla subito: si tratta delle clausole CACS. Infatti, in presenza di queste lo Stato potrebbe modificare unilateralmente le condizioni dei titoli di Stato, ad esempio: riducendo gli interessi, il capitale da rimborsare o prolungare la scadenza.

Alternative ai titoli di Stato

Tuttavia, per investire i propri risparmi non è obbligatorio scegliere i BTP perché esistono diverse e valide alternative.

Per esempio, ci sono i conti deposito che possono essere vincolati (il capitale è bloccato fino alla scadenza) o svincolati (il capitale può essere rimborsato in qualsiasi momento). In base alla scelta cambiano i tassi di interesse e quindi il rendimento finale.

Anche se offrono tassi di interesse e, quindi, rendimenti più bassi oggi molti risparmiatori prendono in considerazione i buoni fruttiferi postali. Sono titoli sicuri, il capitale sarà restituito al 100%, non hanno spesa di gestione.

Un’altra alternativa potrebbe essere l’investimento immobiliare che offre rendimenti stabili nel lungo periodo, anche se per iniziare serve un capitale piuttosto alto.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

8 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

10 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

14 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

16 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

17 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

21 ore ago