Opportunità di lavoro per diplomati da inserire come personale amministrativo nel CNR. La scadenza è vicina: bisogna affrettarsi.
Fondato nel 1923, il CNR è il principale ente pubblico di ricerche in Italia svolgendo attività in campo scientifico e tecnologico in diversi settori. Tra gli scopi dell’Ente c’è lo sviluppo della conoscenza, dell’innovazione e della tecnologia nel Paese.
Mancano davvero pochi giorni alla scadenza del concorso pubblicato dal Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e rivolto a quanti hanno il diploma. Si tratta di una grande opportunità di lavoro poiché i posti da coprire sono in diverse regioni e ambiti territoriali. Scopriamo quali sono i requisiti, le sedi di assegnazione e come inviare la domanda.
Recentemente, il CNR ha pubblicato un bando di concorso per assumere 138 risorse da inserire come collaboratore amministrativo, VII livello professionale, da assumere a tempo pieno e indeterminato.
Per partecipare al concorso i candidati devono essere in possesso dei requisiti elencati di seguito in maniera sintetica:
Al momento della presentazione della domanda il candidato dovrà scegliere una sola sede per la quale concorrere cliccando sul link corrispondente. I link, il bando integrale e tutte le altre informazioni sono disponibili nell’area concorsi del sito CNR.
Occhio alla scadenza: la domanda dovrà essere inviata entro le ore 18 dell’11 settembre 2023, pena esclusione dalla selezione.
La sede centrale è a Roma, ma il CNR è organizzato in numerosi istituti e dipartimenti situati in quasi tutte le regioni italiane. Nello specifico, ecco come sono distribuiti i 138 posti disponibili:
Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…
I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…
Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…
Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…