Anticipo+TFS+o+TFR+con+importo+integrale%3A+l%26%238217%3BINPS+appoggia+i+dipendenti+con+un+prestito%2C+a+chi+arriver%C3%A0
informazioneoggi
/2023/08/30/anticipo-tfs-o-tfr-con-importo-integrale-linps-appoggia-i-dipendenti-con-un-prestito/amp/
Economia

Anticipo TFS o TFR con importo integrale: l’INPS appoggia i dipendenti con un prestito, a chi arriverà

Published by

I dipendenti pubblici potranno ottenere l’anticipo del TFS o del TFR integralmente grazie al prestito INPS. Quali sono i tempi di attesa?

Le erogazioni del Trattamento di Fine Servizio o di Fine Rapporto per i dipendenti pubblici sono ad una svolta.

L’INPS accredita l’anticipo del TFS – Informazioneoggi.it

Per fine agosto sono previsti i primi accrediti per i dipendenti pubblici che hanno fatto richiesta di anticipo integrale del Trattamento di Fine Servizio a partire dal 1° febbraio 2023. Dipendenti che, naturalmente andranno in pensione.

Si tratta di una novità importate quella della possibilità di richiedere un prestito all’INPS con tasso dell’1%. Un traguardo raggiunto a fatica dei dipendenti pubblici dopo anni di lotta continua. Parliamo nello specifico degli iscritti al Fondo Credito e dell’opportunità di chiedere l’anticipo del Trattamento direttamente all’INPS con un tasso agevolato e con tempi di erogazione molto più corti.

Rivolgendosi alle banche non solo il tasso applicato è molto più alto ma si devono anche attendere anni prima di ricevere i propri soldi. L’INPS ha promesso di anticipare i tempi e sembrerebbe che stia mantenendo questa promessa.

A chi arriverà a breve l’anticipo del TFS

Gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali possono ottenere il TFS maturato totalmente e in tempi brevi con tasso di interesse dell’1% rivolgendosi all’INPS. Da aggiungere lo 0,50% di ritenuta per le spese di amministrazione.

Basta con anni e anni di attesa per ricevere l’importo spettante. Tutti i dipendenti pubblici con i requisiti possono fare domanda di accesso a questo prestito dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La richiesta va inoltrata online accedendo alla piattaforma dedicata. I tempi di lavorazione previsti dal momento della richiesta sono di 180 giorni al massimo.

L’INPS concede l’anticipo a chi accede alla pensione di vecchiaia, a Quota 100, Quota 102 nonché alla pensione anticipata per i precoci e Opzione Donna. Vi rientrano anche i lavoratori andati in pensione con la pensione anticipata ordinaria.

Perché conviene il prestito INPS rispetto a quello bancario? Gli istituti propongono, come detto, un tasso più alto – fino al 4% – e non erogano l’intera somma ma solo cifre entro i 45 mila euro con tasso di interesse teorico dello 0,4%.

Published by

Recent Posts

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

29 minuti ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

2 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

4 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

5 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

7 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

9 ore ago