Infiammazione+gengive+e+problemi+al+cuore%3A+la+correlazione+che+in+pochi+conoscono%2C+i+risultati+della+ricerca
informazioneoggi
/2023/08/27/cura-il-benessere-del-cuore-partendo-dalle-gengive-il-legame-che-in-pochi-conoscono/amp/
Lifestyle

Infiammazione gengive e problemi al cuore: la correlazione che in pochi conoscono, i risultati della ricerca

Published by

Il benessere del cuore è collegato alle gengive. Se quest’ultime sono sane allora anche il muscolo che ci permette di vivere sarà in salute.

Vi sveleremo un segreto che pochi conoscono. Esiste una correlazione tra la salute del cavo orale e l’insorgenza delle malattie cardiache.

Il collegamento tra cuore e gengive – Informazioneoggi.it

Può sembrare strano ma quando si parla di una macchina complessa e fantastica come il corpo umano tutto può accadere. Anche che il benessere delle gengive e quello del cuore siano collegati da un filo invisibile. Proprio nel cavo orale potrebbe esserci la causa del manifestarsi di vari disturbi cardiaci. Una scoperta unica che aiuterebbe la prevenzione e diminuirebbe la mortalità legata ai problemi del cuore.

I ricercatori hanno scoperto un legame tra più alti livelli di infiammazione orale e una ridotta dilatazione dell’arteria con conseguente maggiore possibilità di insorgenza di malattie cardiache. Prendersi cura delle gengive fin dalla più giovane età, dunque, aiuta a restare in salute da adulti. Lo studio è stato condotto su 28 giovani volontari di età compresa tra 18 e 30 anni privi di fattori di rischio cardiovascolari conosciuti o patologie gengivali. I risultati sono sorprendenti.

La correlazione tra gengive e cuore, i risultati della ricerca

Ai volontari è stato chiesto di digiunare sei ore per poi sciacquarsi la bocca con una soluzione fisiologica sterile. Questa è stata analizzata in laboratorio per contare i globuli bianchi – indicatori di uno stato infiammatorio gengivale.

I partecipanti sono in seguito stati sottoposto ad un elettrocardiogramma e alla misurazione della pressione sanguigna e a test che valutano la salute delle arterie. Ebbene, i risultati hanno confermato che dove i livelli di globuli bianchi risultavano più alti si riscontrava una ridotta dilatazione mediata dal flusso delle arterie.

Significa che una infiammazione gengivale che tante persone sottovalutano può influire negativamente sulla funzionalità dei vasi sanguigni e avvertire su possibili pericoli futuri. Questo perché l’infiammazione rilascia citochine e mediatori all’interno del flusso sanguigno andando ad alterare la normale capacità di dilatazione dei vasi, indispensabile per far circolare il sangue fino ai distretti corporei.

Per i ricercatori questa scoperta può aiutare a ridurre l’insorgenza di patologie cardiache. Basterebbe che tutti i medici di famiglia o i dentisti effettuino il test del collutorio ai pazienti una volta all’anno. Accertare l’infiammazione orale in questo modo è semplice e può salvare delle vite. Meglio prevenire che curare.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 ora ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

12 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 giorno ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago