È incredibile: ma a distanza di oltre 3 anni dall’inizio della pandemia, l’OMS parla di un nuovo incremento di casi COVID.
In base alle indicazioni fornite dall’Organizzazione, l’aumento della contaminazione è “principalmente legato a coloro che hanno meno di 20 anni”, rileva Public Health France. La situazione sarebbe legata al ritorno a scuola e alla vita professionale.
Nelle ultime settimane i casi di covid-19 sono aumentati in diversi paesi del mondo, principalmente a causa della circolazione di varianti più infettive e dell’allentamento delle misure protettive.
Negli ultimi 20 giorni, nel mondo, si sarebbe registrato un aumento con oltre 1,5 milioni di nuovi contagi certificati, e oltre 2.000 decessi. I dati in questione hanno sottolineato un aumento dei contagi del 63% e una riduzione dei decessi del 48%.
Tutto inizia quando siamo a stretto contatto con qualcuno che è già infetto dal coronavirus. Quando questa persona parla, canta, tossisce o starnutisce, rilascia piccole goccioline o aerosol di saliva che trasportano particelle di Sars-Cov-2.
La quantità di virus varia notevolmente da individuo a individuo. Alcuni hanno una carica bassa, 10.000 copie virali per millilitro di saliva.
La carica media varia tra 10.000 e 1 milione di particelle, ma ne vediamo alcune che trasportano fino a 1 miliardo di copie virali per ml.
Queste minuscole goccioline infette possono essere schizzate direttamente sul nostro viso, oppure restare nell’aria, “vagando” nell’ambiente per minuti o addirittura ore (in una dinamica molto simile a quella del fumo di sigaretta).
In questo secondo caso siamo noi stessi a inalare questi aerosol durante la respirazione.
Ed è qui che inizia veramente il processo di infezione. Sars-CoV-2 utilizza il picco (chiamato anche picco o proteina S), che si trova sulla superficie della sua struttura, per connettersi ai recettori sulle cellule mucose del naso, della bocca e persino degli occhi.
I dati riportati dall’OMS nel bollettino epidemiologico non sono più affidabili come un tempo. La scarsa affidabilità è dovuta ad un notevole calo dei tamponi effettuali rispetto al periodo 2020/22.
In ogni caso, ecco dati forniti in base alle varie zone del mondo:
I Paesi in cui sono stati registrati significativi aumenti dei contagi sono:
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…
Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…
Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…
Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…
Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…
La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…