BOT+in+asta+il+29+agosto%3A+calendario+dettagliato+per+i+Titoli+di+Stato+con+rendimento+pazzesco
informazioneoggi
/2023/08/26/bot-in-asta-il-29-agosto-calendario-dettagliato-e-funzionamento-del-collocamento/amp/
Finanza

BOT in asta il 29 agosto: calendario dettagliato per i Titoli di Stato con rendimento pazzesco

Published by

Gli investitori privati hanno una nuova opportunità per guadagnare denaro grazie all’asta di collocamento di BOT, Buoni ordinari del Tesoro.

Tra tutti i titoli di Stato i BOT sono quelli che hanno la durata più breve, dai tre ai 12 mesi. Proprio per questo sono tra i preferiti dagli italiani e da chi vuole ottenere un guadagno ma con pochi rischi.

Asta BOT semestrali e annuali il 29 agosto (informazioneoggi.it)

Ogni anno il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), tramite il Dipartimento del Tesoro, pubblica un calendario con le date in cui comunica le emissioni dei titoli di Stato. Non solo BOT ma anche BTP e altri titoli a medio-lungo termine oppure BTP Short Term e BTP€i. Poi, alcuni giorni prima dell’asta di collocamento il MEF pubblica circolari più specifiche che annunciano le emissioni dei titoli. Queste comprendono anche il calendario relativo alle operazioni di sottoscrizione e le caratteristiche dei titoli da collocare.

Asta BOT del 29 agosto: l’ultima del mese con un valore complessivo di 5,5 miliardi di euro

Il 24 agosto è stata pubblicata sul sito del MEF la circolare numero 136 che annuncia l’emissione dei BOT che saranno collocati tramite asta competitiva martedì 29 agosto entro le ore 11:30.

Gli investitori potranno prenotare i titoli entro il 28 agosto. In realtà, non saranno loro a partecipare direttamente all’asta ma ciò potrà avvenire solo attraverso intermediari autorizzati: ovvero, operatori Specialisti in titoli di Stato e Aspiranti Specialisti.

Quindi, dopo aver ricevuto l’offerta da parte degli investitori, saranno gli operatori a presentare le richieste di acquisto (massimo cinque) ciascuna con un importo minimo di 1.000 euro. I rendimenti dovranno essere espressi in termini di percentuali e l’indicazione è obbligatoria altrimenti le domande non potranno essere accettate.

In seguito, le richieste dovranno essere inviate alla Banca d’Italia entro i termini indicati nella circolare. Mercoledì 30 agosto solamente gli operatori Specialisti in titoli di Stato potranno partecipare all’asta supplementare. Infine, il 31 agosto (giovedì) è la data di regolamento.

L’asta di collocamento riguarda BOT a 6 mesi (ISIN IT0005557365) e BOT a 12 mesi (ISIN IT0005523854). I primi hanno le seguenti caratteristiche:

  • durata in giorni: 153;
  • tranche: terza;
  • vita residua 5 mesi: riapertura ai sensi del decreto numero 71845 del 26 luglio 2023;
  • data emissione: 31 luglio 2023;
  • data scadenza: 31 gennaio 2024;
  • importo offerto (mln €): 3.500.

Invece i BOT annuali hanno le seguenti caratteristiche:

  • durata in giorni: 105;
  • tranche: quinta;
  • vita residua 3 mesi: riapertura ai sensi del decreto numero 98512 del 9 dicembre 2022;
  • data emissione: 14 dicembre 2022;
  • data scadenza: 14 dicembre 2023;
  • importo offerto (mln €): 2.000.
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago