Come+andare+in+pensione+con+undici+anni+di+anticipo%3A+incredibile+opportunit%C3%A0+riservata+a+pochi
informazioneoggi
/2023/08/21/come-andare-in-pensione-con-undici-anni-di-anticipo-incredibile-opportunita-riservata-a-pochi/amp/
Pensioni

Come andare in pensione con undici anni di anticipo: incredibile opportunità riservata a pochi

Published by

Andare in pensione nove anni prima della pensione di vecchiaia non è impossibile. Ecco chi ha assicurata l’uscita a 56 anni.

Un’opportunità di pensionamento a 56 anni per una specifica categoria di cittadini lavoratori. Scopriamo di più.

In pensione undici anni prima – Informazioneoggi.it

Il sistema pensionistico italiano prevede il pensionamento per tutti a 67 anni con minimo venti anni di contributi. Per carriere lavorative inferiori il traguardo è 71 anni. Vi sentite vecchi solo a sentir parlare di queste età? Doversi recare ogni mattina a lavoro quando invece si vorrebbe solamente godere del meritato riposo dopo una vita di sacrifici può essere un pensiero struggente soprattutto per chi svolge occupazioni impegnative o soffre di specifiche patologie.

La soluzione per un’uscita anticipata di ben undici anni esiste. Si rivolge a pochi cittadini ma rimane comunque una possibilità da non perdere se si soddisfano i requisiti. D’altronde anche gli altri scivoli che permettono di lasciare prima il mondo del lavoro hanno dei paletti da rispettare per restringere la platea dei beneficiari. Parliamo, ad esempio, di Opzione Donna che consente alle lavoratrici con 35 anni di contributi di andare in pensione a 58 anni con due figli, 59 anni con un figlio e 60 anni senza figli solo se invalide al 74%, caregiver o disoccupate. Ma come lasciare il lavoro a 56 anni?

Come andare in pensione a 56 anni, con undici anni di anticipo

Le lavoratrici donne con invalidità pensionabile possono lasciare il lavoro a 56 anni – gli uomini a 61 – rispettando una finestra mobile di dodici mesi per l’erogazione del primo assegno.

La pensione con invalidità specifica – Informazioneoggi.it

Condizione necessaria è avere un’invalidità dell’80% o più accertata e non parliamo dell’invalidità generica o civile. L’invalidità pensionabile è, infatti, differente per l’organismo che determina la disabilità dell’interessato e per la possibilità di accedere o meno a sostegni, prestazioni previdenziali e assistenziali,

In generale l’invalidità è una condizione fisica o mentale che riduce la capacità lavorativa di una persona. Può essere causata da una patologia, un infortunio o una malattia. Si definisce generica l’invalidità civile riconosciuta a chi ha una riduzione della capacità lavorativa generale. Non può svolgere alcuna attività lavorativa, indipendentemente dai lavori già svolti nella propria vita. Ad accertare tale invalidità la Commissione medica invalidi civili dell’ASL di competenza territoriale.

L’invalidità pensionabile, invece, riguarda la riduzione della capacità lavorativa specifica per il proprio lavoro, per l’occupazione svolta prima della condizione invalidante. Una riduzione legata, quindi, alle competenze svolte che dovrà essere certificata da una Commissione INPS.

Accertata tale invalidità si potrà richiedere il pensionamento a 58 anni se donne e 61 se uomini a condizione di aver maturato 20 anni di contributi. La decorrenza scatta dopo dodici mesi dall’inoltro della domanda. Per quanto riguarda l’importo del trattamento verrà calcolato in modo tradizionale, in base ai contributi maturati.

Published by

Recent Posts

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

2 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

3 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

4 ore ago

Bonus Elettrodomestici da 200€: scopri i nuovi requisiti per ottenerlo

Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…

13 ore ago

Se non fai attenzione durante la pulizia della friggitrice ad aria, potresti danneggiarla irrimediabilmente

Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…

14 ore ago

Se leggi queste tre parole in una mail, cancella subito: è una truffa

Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…

21 ore ago