Agevolazioni+con+il+73%25+di+invalidit%C3%A0%3A+l%26%238217%3Belenco+pratico+per+conoscere+i+benefici
informazioneoggi
/2023/08/18/agevolazioni-con-il-73-di-invalidita-lelenco-pratico-per-conoscere-i-benefici/amp/
Economia

Agevolazioni con il 73% di invalidità: l’elenco pratico per conoscere i benefici

Published by

Quali agevolazioni si possono richiedere con invalidità accertata del 73%? Scopriamo i benefici lavorativi, fiscali e sanitari concessi.

Ad un passo dalla soglia del 74% che garantisce agevolazioni economiche si possono comunque ottenere prestazioni interessanti.

Le agevolazioni con il 73% di invalidità – Informazioneoggi.it

Il riconoscimento dell’invalidità segue un iter ben preciso. La persona con una disabilità o handicap dovrà richiedere al medico curante il certificato attestante la patologia. Poi dovrà inoltrare domanda all’INPS e attendere che l’ente della previdenza sociale fissi un appuntamento con la Commissione medica incaricata.

Durante la visita i medici responsabili valuteranno la documentazione presentata dal cittadino per poi redigere un verbale. Questo indicherà il riconoscimento o meno dell’invalidità nonché il grado accertato. Tale percentuale sarà molto importante perché determinerà le agevolazioni da richiedere. In generale l’invalidità viene riconosciuta con il 33%. Più si sale, poi, maggiore valore avranno i benefici. Sopra il 74% spetteranno anche sostegni economici (pensione di inabilità e assegno mensile). Oggi ci fermiamo al 73% volendo capire quali misure chiedere con questa percentuale di invalidità. Un lettore ha chiesto “Mi hanno dato il 73% di invalidità e riduzione della capacità lavorativa permanente, cosa mi spetta?“.

Invalidità al 73%, quali agevolazioni richiedere

Con il riconoscimento di un’invalidità al 73% spettano diverse agevolazioni sanitarie, fiscali e lavorative ma non assistenziali ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità (sopra il 67%). Questa prestazione è legata al versamento minimo di cinque anni di contributi di cui tre negli ultimi cinque anni. In base alla contribuzione si stabilirà l’importo che verrà ridotto superando quattro volte il trattamento minimo. La percezione dell’assegno non esclude, comunque, la possibilità di continuare a lavorare.

L’elenco delle agevolazioni di invalidità – Informazioneoggi.it

Passiamo ora alle altre agevolazioni accessibili a tutti gli invalidi con il 73% di disabilità.

  • Contrassegno per invalidi che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di agevolazioni nella sosta e circolazione in strada,
  • erogazione di ausili, protesi e ortesi correlate alla minorazione,
  • collocamento mirato per inserire la persona disabile in un contesto di lavoro adatto,
  • esenzione dal pagamento del ticket sanitario,
  • congedo per cure mediche,
  • permessi lavorativi retribuiti di tre giorni al mese e congedo fino a due anni con handicap grave,
  • scelta della sede di lavoro più vicina alla propria residenza se disponibile,
  • quote di riserva (7% dei posti in favore delle categorie protette per le aziende con più di 50 dipendenti, 1 lavoratore disabile nelle aziende con più di 15 dipendenti e due lavoratori delle categorie protette nelle aziende dai 36 ai 50 dipendenti.

L’invalidità al 73%, poi, garantisce agevolazioni fiscali per l’acquisto di un veicolo rispettando alcune condizioni come la riduzione della capacità motoria o la presenza di menomazioni. I benefici sono la detrazione IRPEF del 19% e l’IVA ridotta al 4% nonché l’esenzione dal pagamento del bollo auto e l’esonero dal pagamento dell’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà.

Published by

Recent Posts

Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta scoperta: ecco cosa controllare

Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è…

2 ore ago

Nessuno lo usa, ma questo accessorio in microonde fa crollare la bolletta

Un piccolo gesto quotidiano può incidere più di quanto immagini sulla tua bolletta elettrica. Capita…

4 ore ago

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

7 ore ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

9 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

11 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

11 ore ago