Se stai cercando un’alternativa vegan alla maionese fatta in casa potresti provare quella di ceci, è buonissima e facile da preparare.
Esistono alcune ricette casalinghe che tendiamo a “sottovalutare”: un po’ per il tempo che manca sempre, un po’ perché abbiamo dimenticato che a volte le ricette “delle nonne” funzionano alla grande pur nella loro semplicità.
In molti forse avranno provato a fare la maionese in casa, ma forse in pochi hanno pensato alla variante vegan, ovvero quella a base di ceci. Si tratta di una salsa che si presta ad accompagnare numerose ricette, e anche chi non è vegetariano può apprezzarne il gusto.
Con pochi ingredienti e in pochi minuti potremo quindi preparare qualcosa di diverso dal solito e stupire gli amici. Ecco la ricetta, gli ingredienti che servono e la procedura passo passo.
La maionese di ceci non solo rappresenta un’alternativa per chi è vegano o per chi soffre di allergia alle uova, ma anche per chi desidera sperimentare qualcosa di nuovo in cucina.
Gli ingredienti da procurarsi sono pochi, ecco la lista:
Per prima cosa, sciacquiamo i ceci, che siano di barattolo o acquistati in gastronomia, sotto l’acqua corrente. Così facendo eliminiamo il liquido che li accompagna e gli eventuali conservanti.
Poi prendiamo il frullatore, e mettiamo nel contenitore i ceci, il succo di limone, l’aglio tagliato a pezzettini e l’acqua. Azioniamo il frullatore a velocità media, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Continuiamo a frullare e, attraverso l’apposita fessura, cominciamo ad aggiungere l’olio a filo. Entro pochi minuti dovremmo vedere il composto cominciare a prendere forma e diventare cremoso.
Fermiamo un attimo il frullatore e assaggiamo la maionese, in modo da aggiustare di sale e di pepe, secondo i propri gusti. Mescoliamo ancora un po’ e in pochi istanti la maionese è pronta.
Possiamo usare la maionese di ceci per condire i più svariati piatti e aggiungerla a sandwich, panini, insalate, verdure crude o cotte, pesce, e usarla anche come salsa per i nachos durante un aperitivo tra amici.
Possiamo conservarla comodamente in frigorifero per qualche giorno, dopo averla trasferita in un contenitore a chiusura ermetica.
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…