Pensioni%2C+incubo+et%C3%A0+pensionabile+fino+a+74+anni%2C+l%26%238217%3Binfausto+presagio
informazioneoggi
/2023/08/12/pensioni-si-allunga-leta-pensionabile-fino-a-74-anni-serve-una-riforma-subito/amp/
Pensioni

Pensioni, incubo età pensionabile fino a 74 anni, l’infausto presagio

Published by

I cittadini temono che in mancanza di una Riforma delle Pensioni si dovranno attendere i 74 anni per lasciare il lavoro.

Le previsioni parlano di pensione a 74 anni con poco più di mille euro al mese. Un vero incubo dal quale uscire subito.

Cosa accadrà alle pensioni di domani? – Informazioneoggi.it

Le pensioni future sono a rischio se non si agirà il prima possibile sulla Legge Fornero attivando una Riforma valida. I giovani dipendenti che oggi hanno circa 34 anni e gli autonomi potrebbero dover attendere i 74 anni per lasciare il lavoro percependo, poi, solo mille euro o poco più di pensione. La stima è stata effettuata dal Consiglio Nazionale dei Giovani e dalla rete europea per la cooperazione nei servizi per l’impiego EURES. Il quadro dipinto mostra una realtà socialmente insostenibile su cui intervenire già da oggi.

A creare i maggiori danni la questione demografica con le nascite zero e il sistema contributivo puro.

Pensione a 74 anni per poco più di mille euro, l’infausto presagio

Già oggi i pensionati percepiscono pensioni ridotte rientrando nel sistema di calcolo misto. Quando si eseguirà il passaggio al sistema contributivo puro la situazione peggiorerà ulteriormente. Conteggiando unicamente i contributi, infatti, l’importo della pensione diminuisce e la riduzione diventa particolarmente pesante scegliendo il pensionamento anticipato (a cause dei coefficienti di trasformazione).

Le previsioni sono preoccupanti – Informazioneoggi.it

Per i 35enni di oggi si ipotizza che non potranno lasciare il lavoro prima dei 73,6 anni con un assegno dall’importo lordo compreso in media tra 1.577 e 1.650 euro. E il Consiglio Nazionale dei Giovani aggiunge un ulteriore carico al sistema previdenziale attuale. Proietterà nel tempo le disuguaglianze reddituali e inciderà negativamente soprattutto sui lavoratori con redditi più bassi che dovranno rimanere a lavoro per tre o sei anni in più volendo un assegno accettabile. Un vero paradosso da quale occorre fuggire.

Il sistema contributivo non è l’unica causa di previsioni nefaste. Il problema è alimentato anche dalle carriere discontinue e dagli stipendi bassi. Negli ultimi dieci anni il ricorso al contratto a tempo indeterminato è sceso dal 70,3 al 60,1% per i lavoratori under 35. I contratti atipici, al contrario, sono aumentati dal 29,6 al 39,8%.

Aggiungiamo che gli under 25 hanno ricevuto nel 2021 8.824 euro ossia il 40% della retribuzione media totale e che lo scarto retributivo si è riscontrato prevalentemente tra le donne e i giovani.

Come impedire che le tristi previsioni si verifichino? Con una pensione di garanzia che includa strumenti di sostegno e copertura al monte contributivo per i periodi di discontinuità lavorativa, di formazione e fragilità salariale. Questo il piano discusso tra Governo e sindacati durante gli ultimi tavoli negoziali che hanno al centro del dibattito la Riforma delle Pensioni. Riforma che probabilmente arriverà solamente tra un anno o due. 

Published by

Recent Posts

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

33 minuti ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

7 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

8 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

10 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

12 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

13 ore ago