Ogni+boccone+di+frutta+%28uva%2C+fragole+e+pesche%29+contiene+fino+a+20+pesticidi%2C+la+scoperta+shock+scatena+la+polemica
informazioneoggi
/2023/08/12/ogni-boccone-di-frutta-uva-fragole-e-pesce-contiene-fino-a-20-pesticidi-la-scoperta-shock-scatena-la-polemica/amp/
Lifestyle

Ogni boccone di frutta (uva, fragole e pesche) contiene fino a 20 pesticidi, la scoperta shock scatena la polemica

Published by

Una recente indagine di cui però si parla poco dovrebbe davvero far riflettere: per ogni boccone di frutta mangiamo fino a 20 pesticidi diversi.

Che la frutta e la verdura non sia “immacolata” lo sappiamo, però molti consumatori credono che il problema riguardi le importazioni al di fuori dell’Europa.

Nella frutta che portiamo a tavola sono presenti fino a 20 pesticidi diversi – InformazioneOggi.it

Ogni anno vengono effettuate analisi sulla qualità dei prodotti ortofrutticoli che arrivano sulle nostre tavole ma non ci sono mai buone notizie. Fragole, mele, uva, pesche e tanti altri tipi di frutta risultano spesso colmi di sostanze velenose. Anche se i livelli delle tracce sono spesso sotto ai limiti di Legge, di sicuro non fa bene alla salute accumularne di continuo.

Oggi arriva una denuncia da una nota organizzazione, la Pan Europe, Pesticide action network, che opera sin dagli anni ’80. E ciò che emerge dalle ultime dichiarazioni non è affatto rassicurante.

Incredibile cosa dobbiamo inghiottire ad ogni boccone di frutta, la salute è davvero a rischio

La Pan Europe è un’associazione fondata nel 1982 ed è formata da una corposa rete di realtà operanti a salvaguardia dei raccolti ortofrutticoli.

L’uva da tavola è risultata la frutta più contaminata di tutte – InformazioneOggi.it

L’organizzazione si pone da anni l’obiettivo di ridurre al minimo la contaminazione da pesticidi della frutta e verdura che finisce nelle tavole dei cittadini europei.

Oltre a informare, promuove progetti specifici per aiutare gli agricoltori a sviluppare un’agricoltura sostenibile e al tempo stesso più salutare per gli esseri umani.

Oggi emerge un nuovo inquietante report, scaturito dai dati ufficiali del 2021 dell’Autorità per la sicurezza Alimentare EFSA. L’aspetto più preoccupante è che la frutta contaminata e “piena zeppa” di pesticidi non arriva da Paesi lontani, che magari hanno regolamentazioni meno stringenti, ma proprio da quelli europei.

  • Tra i tipi di frutta più contaminata troviamo al primo posto in assoluto l’uva da tavola: l’85% dei campioni esaminati conteneva residui di pesticidi; al secondo posto le fragole, con il 79% di campioni contaminati; a pari merito si trovano le pesche, sempre col 79% di campioni risultati potenzialmente dannosi per la salute a causa delle tracce di pesticidi.
  • Al terzo posto tra i frutti più contaminati troviamo le albicocche, con una percentuale del 75% dei campioni analizzati; in quarta posizione le ciliegie, di cui il 73% è risultato colmo di residui di pesticidi.
  • Un dato ancora più sconcertante è la varietà dei tipi di sostanze chimiche riscontrate: almeno 26 pesticidi diversi solamente nell’uva, 19 nelle fragole e più di 10 nelle pesche.

Ogni boccone di frutta, quindi, è avvelenato da residui di sostanze altamente pericolose. E a poco serve lavare la frutta con acqua corrente, come sappiamo bene.

A livello generale, dai dati emerge che almeno il 70% della frutta esaminata conteneva almeno 1 pesticida e più della metà più di 2. Un situazione allarmante su cui però non sembra ci sia la volontà di intervenire, il tutto a discapito della salute dei cittadini italiani ed europei.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

6 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

19 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago