Truffe%2C+attenzione+agli+SMS+falsi+INPS%3A+l%26%238217%3Balert+dell%26%238217%3BIstituto%2C+come+difendersi+e+cosa+NON+fare
informazioneoggi
/2023/08/10/truffe-attenzione-agli-sms-falsi-lalert-di-inps-come-difendersi-e-cosa-non-fare/amp/
News

Truffe, attenzione agli SMS falsi INPS: l’alert dell’Istituto, come difendersi e cosa NON fare

Published by

Orecchie e occhi aperti sul tema truffe e attenzione agli SMS falsi: la comunicazione da parte di INPS e come difendersi

Le truffe sono un fenomeno diffuso, costante e che necessità di grande attenzione per evitare di finire vittima di un raggiro, proprio come nel caso degli SMS falsi: è l’INPS ad informare i cittadini sul tema.

Truffe e SMS, l’allarme dell’INPS -informazioneoggi.it

I malintenzionati non vanno mai in vacanza e anzi rischi e pericoli inerenti le truffe sono purtroppo sempre più presenti.

Per tale ragione occorre informarsi, aggiornarsi ed essere a conoscenza delle strategie portate avanti, tese ad impossessarsi dei dati personali e sensibili delle persone, e talvolta quelli bancari, con soldi e risparmi nel mirino.

Tenendo presente che le suddette strategie, al pari delle modalità e dei mezzi utilizzati per realizzare i tentativi di raggiro sono comunque diversi, in tale specifico caso è l’istituto Nazionale della Previdenza Sociale a sottolineare un aspetto rilevante per i cittadini.

Nel dettaglio infatti, l’INPS attraverso i propri canali social rimarca di stare attenti a nuovi tentativi di truffa attraverso gli SMS. L’Istituto inoltre sottolinea di non cliccare sul link e non di fornire alcun dato.

L’alert di INPS, attenzione alle truffe e agli SMS falsi: il consiglio della Polizia Postale

La questione truffe desta dunque sempre grande preoccupazione ed attenzione, proprio come in questo caso legato a SMS falsi.

Alert dell’INPS, attenzione a SMS e truffe -informazioneoggi.it

All’interno della propria comunicazione a mezzo social sul tema truffe, l’INPS all’alert allega anche un’immagine che mostra il contenuto del messaggio, il quale indica l’attività di smishing, dove l’utente viene invitato, onde evitare la presunta revoca dei benefici INPS, ad identificarsi cliccando sul link.

Un’operazione da non fare, è bene ripeterlo, dal momento che questo, viene spiegato, è un tentativo di truffa via SMS.

Di recente anche la Polizia Postale si è soffermata sul tema, spiegando che in occasione dell’invio dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale di messaggi informativi, alle famiglie, a proposito della sospensione dell’erogazione del RdC, in tanti hanno ricevuto un SMS truffa.

Quest’ultimo, che in apparenza sembrerebbe inviato dall’ente, invita l’utente per l’appunto ad identificarsi impiegando il link allegato, proprio per evitare la fantomatica revoca dei benefici INPS.

Una volta cliccato su link (cosa da non fare assolutamente), si ha accesso ad un falso sito, si legge, dove andando inserire le credenziali d’accesso, i malintenzionati potranno carpire i dati personali delle ignare vittime, ed impiegarli per “scopi illeciti”.

La Polizia Postale, al riguardo, consiglia di impiegare solo e soltanto il portale ufficiale per l’accesso ai servizi INPS, e di non cliccare sui link ricevuti mediante gli SMS. Inoltre, per info si spiega che si può scrivere a www.commissariatodips.it

Restando nell’ambito truffe e dell’attenzione da avere verso rischio SMS, occhio anche all’alert recente lanciato dalla Polizia di Stato.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 ora ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

14 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago