Scuola%3A+le+date+ufficiali+per+presentare+la+domanda+ATA+2023%2F20224+per+immissioni+in+ruolo
informazioneoggi
/2023/08/09/scuola-ata-2023-2024-ecco-le-date-per-la-domanda-per-le-immissioni-in-ruolo/amp/
Scuola

Scuola: le date ufficiali per presentare la domanda ATA 2023/20224 per immissioni in ruolo

Published by

Opportunità nella scuola per il personale ATA per le immissioni in ruolo. Domande a partire dal 7 agosto ma attenzione alle scadenze.

Il ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ex MUIR, ha pubblicato le modalità per la presentazione delle domande per l’immissione in ruolo del personale ATA della scuola.

Scuola immissione in ruolo ATA (informazioneoggi.it)

Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 agosto ma le scadenze variano in base alle regioni. Alcune sono imminenti, altre più lontane ma gli USP stanno pian piano pubblicando tutti gli avvisi in merito.

Scuola: ruolo per 9.975 ATA per l’anno 2023/2024

Le assunzioni avranno decorrenza giuridica a partire dal 1° settembre 2023 ed economica dalla firma del contratto. Le assunzioni del personale ATA riguardano quasi 10mila dipendenti: 9.975 per la precisione.

Le regioni dove presentare domanda per ruolo ATA nella scuola (informazioneoggi.it)

Le immissioni ATA rientrano nelle 62mila assunzioni a tempo indeterminato previste dal ministero dell’Istruzione. I posti da assegnare sono risultanti vacanti e disponibili per l’intero anno scolastico 2023/2024.

Però, potranno fare domanda solo il personale ATA che si è collocato utilmente nelle graduatorie dei concorsi per soli titoli dell’area A e B delle graduatorie 24 mesi. Le nomine saranno assegnate tramite apposita domanda telematica utilizzato la piattaforma POLIS Istanze online. Per accedere alla piattaforma sono necessarie le credenziali SPID e CIE.

Come detto in precedenza, le domande non si presentano tutte nello stesso momento perché varia non solo da regione a regione ma anche in base alla provincia. Comunque sia, gli Uffici scolastici provinciali (USP) competenti pubblicheranno gli avvisi con le date di presentazione e scadenza della domanda. Nel frattempo, ecco le regioni che gli hanno già pubblicati;

  • Abruzzo: Teramo dal 9 al 14 agosto;
  • Campania: Caserta dal 7 al 14 agosto – Benevento: dal 9 al 19 agosto;
  • Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Udine e Pordenone dall’8 al 10 agosto;
  • Lombardia: Lodi e Milano dal 7 al 19 agosto – Cremona dall’11 al 20 agosto;
  • Molise: Campobasso dall’8 al 10 agosto;
  • Piemonte: Novara e Verbano Cusio Ossola dall’8 al 10 agosto – Vercelli dall’8 al 14 agosto;
  • Sardegna: Cagliari, Sassari e Nuoro dall’8 al 16 agosto – Oristano dall’8 al 13 agosto;
  • Sicilia: Agrigento, Caltanissetta ed Enna dal 9 al 16 agosto;
  • Toscana: Firenze dal 9 al 18 agosto – Livorno e Siena dal 9 al 20 agosto – Lucca domande dal 9 al 17 agosto – Prato dal 9 al 16 agosto;
  • Veneto: Treviso dal 9 al 16 agosto.

Ulteriori informazioni sono presenti negli avvisi pubblicati sui siti internet USP che si consiglia di monitorare quotidianamente.

Published by

Recent Posts

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

36 minuti ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

2 ore ago

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

10 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

13 ore ago

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

15 ore ago

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

17 ore ago