Canone+Rai+in+bolletta%2C+si+va+verso+l%E2%80%99addio%3A+non+%C3%A8+proprio+una+buona+notizia+%7C+Scopri+il+perch%C3%A9
informazioneoggi
/2023/08/09/canone-rai-smartphone/amp/
Economia

Canone Rai in bolletta, si va verso l’addio: non è proprio una buona notizia | Scopri il perché

Published by

A breve si potrebbe assistere all’addio dell’addebito del canone Rai in bolletta, contribuendo così ad aprire uno scenario inaspettato.

Importanti cambiamenti in vista per quanto concerne le modalità di pagamento della tassa sulla TV di Stato. Cosa potrebbe accadere in seguito all’addio dell’addebito sulla bolletta della luce?

ragazza che indica televisione (informazioneoggi.it)

La televisione è uno degli apparecchi più apprezzati sia da grandi che da piccini. Questo perché permette a tutti coloro che ne posseggono uno di accedere a programmi di vario genere in modo facile e veloce, il tutto restando comodamente sul divano di casa.

Per beneficiare di tale opportunità bisogna pagare necessariamente il canone Rai. Una tassa che desta da sempre polemiche e che a breve potrebbe portare a dover fare i conti con uno scenario inaspettato sul fronte dei pagamenti.

Canone Rai in bolletta, si va verso l’addio: ipotesi smartphone

Ormai da qualche anno a questa parte il canone Rai viene addebitato direttamente sulla bolletta della luce. Una modalità di riscossione non gradita dall’Europa che ha già esortato più volte l’Italia a trovare al più presto una valida alternativa.

televisione (informazioneoggi.it)

Diverse le ipotesi in ballo, come ad esempio quella di eliminare del tutto tale voce e finanziare la TV di Stato con la fiscalità di Stato. La proposta che sembra prendere largo, però, è un’altra. Ovvero quella di far pagare il canone Rai sullo smartphone, poiché tale strumento permette ormai, quasi a tutti, di accedere anche ai vari programmi televisivi.

Resta ancora da capire come potrebbe trovare attuazione tale proposta nel caso in cui dovesse essere approvata. Ad esempio ci si chiede su quanti telefonini a famiglia bisognerebbe pagare la tassa, dato che ad oggi il pagamento del canone RAI è dovuto solo su un’utenza per nucleo famigliare a prescindere dal numero di televisori in proprio possesso.

Come già detto, comunque, quelle poc’anzi citati sono solo ipotesi. Al momento infatti non è dato sapere quali modifiche deciderà di apportare il governo alla tassa sulla TV di Stato e alla relativa modalità di riscossione. Bisogna quindi attendere e vedere come effettivamente l’esecutivo deciderà di muoversi in seguito all’addio all’addebito in bolletta che sembra essere sempre più vicino.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

10 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago