I+documenti+da+presentare+per+ottenere+i+benefici+%28permessi+e+congedo%29+della+Legge+104
informazioneoggi
/2023/08/07/i-documenti-da-presentare-per-ottenere-i-benefici-permessi-e-congedo-della-legge-104/amp/
Lavoro

I documenti da presentare per ottenere i benefici (permessi e congedo) della Legge 104

Published by

Il lavoratore che desidera chiedere i permessi 104 per prendersi cura di un familiare con disabilità deve presentare al datore di lavoro una precisa documentazione.

Capiamo quali sono i documenti che permetteranno di accedere ai benefici della Legge 104 sul lavoro.

I documenti per la richiesta dei permessi 104 – Informazioneoggi.it

Lavoratori e caregiver con Legge 104 possono approfittare di diverse agevolazioni fiscali nonché benefici sul lavoro. Tra le misure più note e importanti i permessi di tre giorni al mese e il congedo straordinario dalla durata massima di due anni. Si tratta di vantaggi notevoli dato che permetteranno di assentarsi dal luogo di lavoro senza rischiare di perdere il posto e continuando a ricevere la retribuzione base.

Il lavoratore dovrà solamente presentare domanda dei permessi (o del congedo) al datore di lavoro. L’amministrazione aziendale prima di concedere l’agevolazione verificherà il diritto del dipendente valutando la documentazione presentata.

Un lettore chiede “Ho presentato la richiesta dei benefici della Legge 104/92 per mio nipote. Entrambi i genitori hanno compilato il modello dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dichiarando di lavorare ma la mia dirigente pretende una dichiarazione del datore di lavoro dalla quale si evince l’orario e il rapporto di lavoro. Tale richiesta è legittima?”. 

Quali documenti può richiedere il datore di lavoro prima di concedere i permessi 104

Il lavoratore che assiste un familiare con handicap grave deve presentare una richiesta specifica di autorizzazione all’INPS per poter ottenere i permessi mensili retribuiti. La domanda dovrà essere inoltrata all’ente della previdenza sociale essendo l’istituto che paga l’indennità anche se viene anticipata dal datore di lavoro. Il modello di riferimento è SR08_Hand 2. Una volta compilato sarà obbligatorio inoltrarne una copia al datore di lavoro.

I documenti da inoltrare al datore di lavoro – Informazioneoggi.it

Alcune aziende e amministrazioni possono, però, chiedere ugualmente l’inoltro di una domanda seppur non abbiano discrezionalità in merito alla concessione dei permessi. Possono comunque verificare l’esistenza dei requisiti per poter fruire dei benefici.

Il dipendente dovrà, dunque, specificare i propri dati, quelli del disabile, il legame di parentela esistente e l’assenza di altri familiari disponibili. Nella richiesta si dovrà specificare anche l’impegno a prestare l’assistenza e a comunicare ogni variazione. Da allegare anche la certificazione dell’handicap grave nonché ogni altra documentazione necessaria. Significa, dunque, che ogni amministrazione ha la facoltà di chiedere qualsiasi documento sia considerato importante per verificare il diritto a fruire dei permessi. Anche l’orario di lavoro di altri familiari che potrebbero beneficiare dell’agevolazione.

Concludiamo ricordando che tra le condizioni necessarie per fruire dei permessi rientrano la situazione di disabilità grave della persona con handicap fisico, psichico o mentale e l’assenza di ricovero a tempo pieno.

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

3 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

6 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

7 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

8 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

9 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

12 ore ago