Cosa+ti+pu%C3%B2+succedere+se+vuoi+pagare+anche+piccole+cifre+con+il+Pos%3A+controlla+lo+scontrino
informazioneoggi
/2023/08/03/bancomat-attenti-a-questo-comportamento-scorretto-degli-esercenti-pagamenti-indesiderati/amp/
Economia

Cosa ti può succedere se vuoi pagare anche piccole cifre con il Pos: controlla lo scontrino

Published by

Occhio a questo comportamento scorretto degli esercenti se effettuate  pagamenti con il bancomat. Conseguenze inaspettate e indesiderate.

Tra i mezzi di pagamento più utilizzati, prestate particolare attenzione tutte le volte in cui decidete di effettuare pagamenti con il bancomat in quanto, in determinati casi, si rischia di imbattersi in situazioni spiacevoli. Ecco quali.

Pagamento con bancomat (informazioneoggi.it)

I soldi non garantiscono di poter essere felici, ma sicuramente aiutano. Grazie ad essi, infatti, possiamo pagare tutti i beni e servizi di nostro gradimento e soddisfare i vari bisogni personali. Diverse le modalità attraverso cui sborsare del denaro, potendo optare ad esempio tra il contante oppure l’utilizzo delle carte.

A tal proposito l’invito è di stare attenti ogniqualvolta ci si appresti ad effettuare dei pagamenti con il bancomat. Questo perché, in determinati casi, si rischia di imbattersi in situazioni alquanto spiacevoli e indesiderate. Ecco quali.

Bancomat, attenti a questo comportamento scorretto degli esercenti, pagamenti indesiderati: cosa sta succedendo

Sempre più persone decidono di utilizzare il bancomat o la carta di credito per pagare i vari beni e servizi di proprio interesse. Un metodo di pagamento estremamente facile e veloce, grazie a cui poter accedere ai vari beni e servizi di proprio gradimento.

Pagamento con bancomat (informazioneoggi.it)

A tal proposito si ricorda che gli esercenti del nostro Paese hanno l’obbligo di accettare il pagamento tramite tali strumenti e per questo motivo devono avere a propria disposizione il terminale, meglio noto come “POS“.

In caso contrario i commercianti che non adempiono a tale obbligo rischiano di incorrere in pesanti sanzioni. Proprio in tale ambito, inoltre, si invita a stare attenti ad un possibile comportamento scorretto da parte di alcuni esercenti.

Quest’ultimi, al fine di contrastare il costo delle commissioni per i pagamenti tramite strumenti elettronici, hanno deciso di applicare una commissione ai clienti che effettuano pagamenti con carta di credito. Tali commissioni, in genere, hanno un costo che oscilla da 50 centesimi ad un euro per transazione.

Applicare una commissione, però, è vietato dal Codice del Consumo. Per questo motivo l’invito degli esperti del settore è di non accettare di pagare le commissioni e, piuttosto, cambiare esercente.

Published by

Recent Posts

Bagaglio a mano: scatta la stretta, voli a rischio sorpresa

Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…

26 minuti ago

Il conto alla rovescia è iniziato: o cambi auto o resti a piedi. Ecco le città dove scatta il blocco

Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…

2 ore ago

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…

8 ore ago

Un materasso fresco tutta la notte? Ecco l’accorgimento che sorprende tutti

Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…

9 ore ago

Mio figlio con 104 non vive più con me, lo posso inserire nell’ISEE e ottenere le agevolazioni? Regole ed eccezioni

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…

11 ore ago

Pensioni 2026: solo questi lavoratori nati tra il 1959 e il 1964 potranno andare in pensione

Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…

13 ore ago