Cosa+ti+pu%C3%B2+succedere+se+vuoi+pagare+anche+piccole+cifre+con+il+Pos%3A+controlla+lo+scontrino
informazioneoggi
/2023/08/03/bancomat-attenti-a-questo-comportamento-scorretto-degli-esercenti-pagamenti-indesiderati/amp/
Economia

Cosa ti può succedere se vuoi pagare anche piccole cifre con il Pos: controlla lo scontrino

Published by

Occhio a questo comportamento scorretto degli esercenti se effettuate  pagamenti con il bancomat. Conseguenze inaspettate e indesiderate.

Tra i mezzi di pagamento più utilizzati, prestate particolare attenzione tutte le volte in cui decidete di effettuare pagamenti con il bancomat in quanto, in determinati casi, si rischia di imbattersi in situazioni spiacevoli. Ecco quali.

Pagamento con bancomat (informazioneoggi.it)

I soldi non garantiscono di poter essere felici, ma sicuramente aiutano. Grazie ad essi, infatti, possiamo pagare tutti i beni e servizi di nostro gradimento e soddisfare i vari bisogni personali. Diverse le modalità attraverso cui sborsare del denaro, potendo optare ad esempio tra il contante oppure l’utilizzo delle carte.

A tal proposito l’invito è di stare attenti ogniqualvolta ci si appresti ad effettuare dei pagamenti con il bancomat. Questo perché, in determinati casi, si rischia di imbattersi in situazioni alquanto spiacevoli e indesiderate. Ecco quali.

Bancomat, attenti a questo comportamento scorretto degli esercenti, pagamenti indesiderati: cosa sta succedendo

Sempre più persone decidono di utilizzare il bancomat o la carta di credito per pagare i vari beni e servizi di proprio interesse. Un metodo di pagamento estremamente facile e veloce, grazie a cui poter accedere ai vari beni e servizi di proprio gradimento.

Pagamento con bancomat (informazioneoggi.it)

A tal proposito si ricorda che gli esercenti del nostro Paese hanno l’obbligo di accettare il pagamento tramite tali strumenti e per questo motivo devono avere a propria disposizione il terminale, meglio noto come “POS“.

In caso contrario i commercianti che non adempiono a tale obbligo rischiano di incorrere in pesanti sanzioni. Proprio in tale ambito, inoltre, si invita a stare attenti ad un possibile comportamento scorretto da parte di alcuni esercenti.

Quest’ultimi, al fine di contrastare il costo delle commissioni per i pagamenti tramite strumenti elettronici, hanno deciso di applicare una commissione ai clienti che effettuano pagamenti con carta di credito. Tali commissioni, in genere, hanno un costo che oscilla da 50 centesimi ad un euro per transazione.

Applicare una commissione, però, è vietato dal Codice del Consumo. Per questo motivo l’invito degli esperti del settore è di non accettare di pagare le commissioni e, piuttosto, cambiare esercente.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago