Truffe+online%2C+attenzione+ai+rischi%3A+come+difendersi+con+i+consigli+della+Polizia+Postale
informazioneoggi
/2023/08/01/truffe-online-attenzione-ai-rischi-come-difendersi-con-i-consigli-della-polizia-postale/amp/
News

Truffe online, attenzione ai rischi: come difendersi con i consigli della Polizia Postale

Published by

Continuano a tener banco le truffe online: i consigli della Polizia Postale da conoscere per evitare i rischi

Quando si parla di truffe online si fa riferimento, purtroppo, ad un fenomeno ben diffuso a chi prestare la massima attenzione, per evitare il rischio di incorrere in trappole e spiacevoli e gravi conseguenze.

Attenzione alle truffe online, come difendersi ed evitare i rischi -informazioneoggi.it

A soffermarsi sul rischio truffe e sugli acquisti in sicurezza è la Polizia Postale, a TG Poste, nell’ambito dell’inerente collaborazione.

Anzitutto si spiega di stare attenti e diffidare delle offerte eccessivamente vantaggiose, così come di usare le carte prepagate soltanto dell’importo che occorre per portare al termine l’acquisto.

Ma i preziosi consigli da tener presente sono diversi.

Occorre infatti preferire i portali ufficiali o, in ogni caso, già noti, per gli acquisti da compiere, mentre se ci trova a comprare per la prima volta da un sito, “è opportuno verificare attraverso un comune motore di ricerca le recensioni pubblicate da altri”.

Inoltre, soffermarsi anche sul feedback di gradimento del venditore.

Attenzione poi, spiega la Polizia Postale, ai siti clone. Non vanno cliccati i banner pubblicitari, al pari dei link presenti in SMS ed mail, dal momento che potrebbero rinviare su tali pagine che sono estremamente somiglianti se non identiche al confronto di quelle originali.

Tali pagine sono create specificatamente dai cybercriminali “per prendere i dati, carpire i dati personali, sensibili e bancari”.

Altro aspetto per un acquisto sicuro riguarda il controllo in piattaforma di tutti i riferimenti utili per comprendere chi sia il venditore. E dunque p.Iva, sede legale, ma dev’esserci anche la politica di reso ed un servizio clienti attivo.

Truffe online, quali sono le principali e i numeri da conoscere del fenomeno

All’interno della clip di TG Poste, nell’ambito della collaborazione con Polizia Postale, come si legge anche sul portale del Commissario di P.S. Online, vengono anche elencate le principali truffe più diffuse.

Truffe online, i consigli della Polizia Postale a TG Poste -informazioneoggi.it

E si tratta delle “truffe in commercio elettronico, il falso trading online, le truffe immobiliari e le truffe sentimentali”.

I malintenzionati sfruttano bisogni e necessità, si spiega, promettendo “facili guadagni, occasioni di risparmio” o ancora “illusioni di relazioni sentimentali”.

In merito ai numeri, nel 2022, sono 9100 casi di truffe in commercio elettronico” denunciati alla Polizia Postale, con un più 2% rispetto al 2021. 8.7 milioni di euro sottratti, 2700 invece i soggetti denunciati.

Circa l’anno in corso, per il primo quadrimestre, indica che non vi è una recessione di tali dati, e per tale ragione occorre stare molto attenti e applicare i suddetti utili e preziosi consigli in materia.

La Polizia Postale sottolinea inoltre la rilevanza della denuncia tempestiva che permette la raccolta di più dati possibili, nonché di scovare l’autore del reato.

Sul portale ufficiale della Polizia Postale, mediante il form, si possono contattare le forze dell’ordine.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

8 ore ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

10 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

13 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

16 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

17 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

19 ore ago