Social+card%2C+%C3%A8+partita+male+ed+%C3%A8+finita+peggio%3A+chi+deve+restituire+382+euro
informazioneoggi
/2023/07/30/social-card-restituire-soldi/amp/
Economia

Social card, è partita male ed è finita peggio: chi deve restituire 382 euro

Published by

Attenti alla social card, perché in molti dovranno restituire i soldi in questione. L’incubo che vivranno molte famiglie italiane.

Scenario da incubo per molti italiani che dopo aver ottenuto la social card si ritroveranno a dover restituire i soldi di tale misura, pari a 382,50 euro. Ecco il motivo e chi sono i soggetti, potenzialmente, coinvolti.

coppia triste che conta i soldi (informazioneoggi.it)

L’aumento generale dei prezzi continua a destare molta preoccupazione. Va infatti a ridurre il potere di acquisto delle famiglie che riscontrano crescenti difficoltà nel sostenere le varie spese. Da qui la necessità di ridurre i costi e volgere un occhio di riguardo al mondo del risparmio. Nonostante ciò far quadrare i conti può risultare ugualmente complicato.

Per questo motivo il governo ha deciso di fornire un aiuto ai soggetti maggiormente colpiti dalla situazione, mettendo a loro disposizione la cosiddetta social card. Proprio soffermandosi su quest’ultima si invita a prestare attenzione, poiché in tanti dovranno restituire i relativi soldi. Uno scenario da incubo.

Social card, attenzione, c’è chi deve restituire i soldi: ecco di chi si tratta

A beneficiare della cosiddetta social card da 382,50 euro sono le famiglie, composte da almeno tre persone, che presentano un Isee in corso di validità inferiore a 15 mila euro. Vi sono, però, dei casi di esclusi. Come riportato sul sito del Ministero dell’Agricoltura, infatti, tale:

coppia triste che conta i soldi (informazioneoggi.it)

“contributo non è attribuito ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del presente decreto includano titolari di:

● Reddito di cittadinanza;
● Reddito di inclusione (qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà).

Inoltre, il contributo non è erogabile ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:
● Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASPI e indennità sociale di disoccupazione per i collaboratori DIS-COLL);
● Indennità di mobilità;
● Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
● Cassa integrazione guadagni (CIG);
● Qualsiasi altra forma di integrazione salariale per disoccupazione involontaria erogata dallo Stato”.

I soggetti aventi diritto non devono avanzare alcuna richiesta per ottenere la social card. L’Inps, infatti, ha già individuato i nominativi dei soggetti interessati. Durante la fase di controllo dei modelli Isee volti a verificare i potenziali beneficiari, però, non sarebbero stati esclusi alcuni soggetti che continuano a percepire il reddito di cittadinanza. Quest’ultimi hanno così ricevuto la carta pur non avendone diritto. Proprio quest’ultimi se attivano la social card dovranno restituire i soldi in questione.

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

5 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

7 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

8 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

9 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

11 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

13 ore ago