In+vacanza%2C+come+proteggere+casa+dai+ladri%3A+cosa+fare+ed+errori+da+evitare
informazioneoggi
/2023/07/28/in-vacanza-come-proteggere-casa-dai-ladri-cosa-fare-ed-errori-da-evitare/amp/
Lifestyle

In vacanza, come proteggere casa dai ladri: cosa fare ed errori da evitare

Published by

Quali sono alcuni accorgimenti da prendere prima di partire per le vacanza e lasciare casa vuota, per proteggerla da eventuali ladri

In tanti si chiedono, in ottica vacanza, quali accorgimenti adottare e quali errori evitare prima di lasciare casa vuota, per proteggerla da eventuali ladri e malintenzionati: eccone alcuni.

Partire in vacanza e lasciare casa vuota, come proteggerla da eventuali ladri -informazioneoggi.it

Anzitutto, occhio a finestre e porte del garage. Generalmente si presta attenzione a chiudere bene la porta d’ingresso, e anche ad installare una porta di sicurezza che renda più complicato l’accesso ad eventuali malintenzionati.

Come si legge su Idealista, circa talune raccomandazioni degli esperti di Habitissimo, la via d’accesso considerata talvolta sono le finestre, soprattutto se è un primo piano o vi è l’accesso semplificato, ad esempio mediante tetto.

Se non vi sono sbarre, si potrebbe pensare all’installazione di serrature o quantomeno sensori dall’intenso rumore una volta aperte. Una serratura può esser messa anche alla porta del garage se collegata e conduce all’interno dell’abitazione.

Occhio poi ai sistemi di video-sorveglianza. Si possono trovare strumenti composti da telecamere IP dalla facile installazione, già di per sé un deterrente, e che consentono tanto di osservare la situazione in casa mediante un device mobile, quanto di avvisare nel caso vi fossero eventualmente intrusi.

Casa vuota per le vacanze, i consigli per proteggerla dai ladri: cosa NON fare

Questi sono alcuni deterrenti e consigli per rendere più difficile un eventuale ingresso dei ladri e per monitorare da lontano la situazione, ed è bene in tal senso approfondire il tema anche presso esperti.

Andare in vacanza e lasciare casa vuota, come proteggerla da eventuali ladri -informazioneoggi.it

Vi sono anche errori da non commettere, come non fornire indizi a proposito della propria lontananza da casa, facendo dunque sembrare l’opposto.

Si potrebbe pensare, si legge su Idealista, di lasciare le serrande leggermente alzate, e pianificare l’accensione di una luce in alcuni orari. Un timer o, qualora si tratta di spazi esterni, una lampada solare.

Verificare poi le serrature e qualora non si conosca il costo di un fabbro per tali attività, occorre informarsi e considerare quest’opzione. Per le uni-familiari, si potrebbe evitare la raccolta di mobili oppure piante presenti nel cortile o comunque che si vedono.

Se c’è qualcuno di cui ci si fida gli si potrebbe lasciare le chiavi per aprire ogni tanto la porta, ritirare la posta e anche nel caso spostare le persiane.

Occhio poi a non vantarsi ed evitare di sottolineare di star partendo per le vacanze, che sia in giro, al supermercato e così via, lasciando anche perdere in tal senso i social.

Infine, talvolta eventuali ladri possono riuscire ad entrare comunque in casa. Ecco che quantomeno si può impedire loro in tal caso di impossessarsi di oggetti di valore. Meglio non lasciare niente di prezioso in vista. Si valuti l’acquisto di una cassaforte anche.

Published by

Recent Posts

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

2 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

3 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

4 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

6 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

8 ore ago

Busta paga più ricca, nasce la nuova flat tax su straordinari e compensi festivi

Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…

9 ore ago