Asta+BTP+e+CCTeu%3A+emissione+dei+titoli+di+Stato+a+medio-lungo+termine
informazioneoggi
/2023/07/26/asta-btp-e-ccteu-emissione-dei-titoli-di-stato-a-medio-lungo-termine/amp/
Finanza

Asta BTP e CCTeu: emissione dei titoli di Stato a medio-lungo termine

Published by

Giovedì 27 luglio è programmata l’asta di BTP e CCTeu, titoli di Stato a medio e lungo termine. Ecco il calendario dettagliato.

Al collocamento dei titoli di Stato possono partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti.

Calendario asta luglio 27: quali titoli saranno collocati? (informazioneoggi.it)

Ciò significa che l’asta non è aperta agli investitori privati che, invece, dovranno rivolgersi ai suddetti operatori per l’acquisto dei titoli oppure direttamente alla propria alla banca. Scopriamo i dettagli dell’ultima asta del mese di luglio 2023.

Asta BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 7 anni

A rendere noto la nuova asta che riguarderà i titoli di Stato a medio e lungo termine è il comunicato stampa numero 123 del 24 luglio 2023. Infatti, nel documento il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) annuncia l’emissione di 3 BTP (uno con scadenza 5 anni e due con scadenza 10 anni) e di un CCTeu con scadenza 7 anni.

In asta i titoli a medio-lungo termine BTP e CCTeu (informazioneoggi.it)

Nel comunicato è presente il calendario dettagliato delle operazioni di sottoscrizione:

  • entro il 26 luglio prenotazione da parte del pubblico;
  • 27 luglio, entro le ore 11, presentazione delle domande, ovvero l’asta di collocamento;
  • 28 luglio, entro le ore 15:30, asta supplementare;
  • 1° agosto: regolamento sottoscrizioni.

Il collocamento dei titoli avverrà tramite l’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione. Le domande, come detto in precedenza, dovranno essere presentate dagli operatori Specialisti in titoli di Stato e dagli Aspiranti Specialisti, per un massimo di 5 offerte aventi prezzi diversi.

In seguito, le domande di partecipazione dovranno essere trasmesse alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria. Poi solo gli operatori che hanno partecipato all’asta del 27 luglio potranno partecipare a quella supplementare.

Caratteristiche dei titoli a medio-lungo termine

In totale sono 4 i titoli di Stato emessi dal MEF per l’ultima asta del mese di luglio. Nello specifico, c’è i BTP a 5 anni con ISIN IT0005548315 e scadenza 1° agosto 2028 (emesso il 1° giugno 2023). Il tasso cedolare annuale è del 3,80% che sarà pagato il 1° febbraio 2024.

Poi ci sono due BTP a 10 anni. Il primo ha il codice ISIN IT0005544082 e la scadenza 1° novembre 2033 (fu emesso il 2 maggio 2023). La cedola annuale, invece, è del 4,35% che stacca due volte: il 1° novembre e il 1° maggio. La prossima cedola sarà pagata il 1° novembre 2023. Il secondo BTP a 10 anni ha il seguente codice ISIN IT0005494239 e scadenza il 1° dicembre 2032. La data di emissione fu il 3 maggio 2022 e la cedola del 2,50% sarà pagata il 1° dicembre 2023.

Infine, il 27 luglio sarà collocato anche il CCTeu a 7 anni, quindi, con scadenza 15 ottobre 2023. Fu emesso il 15 ottobre 2023 e ha il seguente codice ISIN IT0005534984. Si tratta di titolo a tasso variabile a cui si aggiunge una maggiorazione all’Euribor a 6 mesi, per questo è importante anche conoscere i seguenti dati:

  • tasso annualizzato del 4,29%;
  • spread dello 0,80%;
  • tasso cedolare semestrale del 2,181%;
  • data pagamento cedola: 15 ottobre 2023.
Published by

Recent Posts

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

1 ora ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

6 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

9 ore ago

Nuove comunicazioni INPS, allerta per 4 milioni di italiani

INPS, comunicazioni urgenti per quattro milioni di italiani: cosa sta accadendo. Già dalle prime settimane…

11 ore ago

Codice IBAN errato: la procedura segreta che pochi conoscono per recuperare i soldi

Bonifico sbagliato? Scopri il metodo legale per recuperare i tuoi soldi. Il brivido lungo la…

13 ore ago

Se hai un conto corrente intestato, fai attenzione a questi elementi o ti arrivano sanzioni fiscali

Ci sono alcune operazioni legate al conto corrente che fanno scattare gli accertamenti da parte…

14 ore ago