Andare+in+pensione+a+60+anni+nel+2024%2C+gli+scivoli+da+utilizzare
informazioneoggi
/2023/07/26/andare-in-pensione-a-60-anni-nel-2024-gli-scivoli-da-utilizzare/amp/
Pensioni

Andare in pensione a 60 anni nel 2024, gli scivoli da utilizzare

Published by

Presentiamo gli scivoli di pensionamento che permetteranno di lasciare il lavoro a 60 anni nel 2024 ad alcuni cittadini.

Mentre la Riforma delle Pensioni si suppone sia direttamente rimandata al 2025 si ipotizzano gli scivoli per il prossimo anno.

Come andare in pensione a 60 anni – Informazioneoggi.it

Governo e sindacati sono al lavoro per trovare soluzioni concrete da riferire ai cittadini prossimi alla pensione. Tutti abbiamo capito che mancano le risorse per mettere in atto in breve tempo una Riforma delle Pensioni flessibile e strutturale. I lavoratori si sono rassegnati all’idea di attendere probabilmente il 2025 ma non per questo si sono arresi al fatto che qualche novità possa arrivare entro la fine dell’anno.

Nei piani dell’esecutivo soluzioni che scansino nuovamente la Legge Fornero e garantiscano agli italiani la possibilità di scegliere il pensionamento anticipato. Attualmente tutti possono andare in pensione a 67 anni ma attendere così tanto sembra impossibile per tanti lavoratori che svolgono occupazioni pesanti fisicamente e mentalmente. In molti vorrebbero cogliere l’opportunità di pensionamento a 60 anni ma gli scivoli sono pochi e riservati a pochi cittadini.

Chi andrĂ  in pensione a 60 anni nel 2024, le previsioni

Il 31 dicembre scadranno Quota 103, Opzione Donna e l’APE Sociale. Delle tre misure solo Opzione Donna consente il pensionamento a 60 anni alle lavoratrici senza figli (59 anni a chi ha un figlio e 58 a chi ne ha due) con 35 anni di contributi. Lavoratrici che dovranno essere invalide al 74%, caregiver da almeno sei mesi o impiegate presso aziende che hanno dichiarato lo stato di crisi.

Scivoli pensionistici a 60 anni nel 2024 – Informazioneoggi.it

Cosa accadrà a questa misura nel 2024? Tra le ipotesi la cancellazione del criterio figli con riferimento al requisito anagrafico per non discriminare le donne senza figli. Ma c’è chi suppone una cancellazione dello scivolo visto che nel 2023 già è stato ristretto e chi pensa che nulla cambierà.

Passiamo all’APE Sociale. Al momento consente di lasciare il lavoro a 63 anni di età con 30 o 36 anni di contributi unicamente ai caregiver, invalidi al 74%, disoccupati e addetti alle mansioni gravose. Si ipotizza che la misura non solo verrà prorogata ma che potrebbe essere modificata diminuendo il requisito anagrafico. Succederà realmente? Tutto da vedere.

Ciò che è certo è l’interesse di Governo e sindacati a trovare un accordo che soddisfi tutte le parti in attesa di poter attuare Quota 41 per tutti. Attualmente non è possibile sempre per la questione “soldi” ma sembrerebbe essere il progetto finale dell’esecutivo. Si vocifera anche dell’arrivo di un Quota 41 soft. Si potrebbe lasciare il lavoro con i 41 anni di contributi indipendentemente dall’età (nel 2023 significa aver iniziato a lavorare nel 1983 a 19 anni per andare in pensione a 60) ma accettando il sistema di calcolo puramente contributivo proprio come accade per Opzione Donna. Significherebbe accettare un taglio sull’assegno a due passi dalla pensione anticipata ordinaria. Converrebbe?

Published by

Recent Posts

Ufficiale, cambia l’etĂ  pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrĂ  fare…

9 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltĂ ?

A breve verrĂ  collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

20 ore ago

IndennitĂ  accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la veritĂ 

L'indennitĂ  di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

1 giorno ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i piĂą redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni piĂą elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago