Ferie%2C+occhio+alla+busta+paga%3A+in+questo+caso+lo+stipendio+%C3%A8+pi%C3%B9+basso
informazioneoggi
/2023/07/23/ferie-busta-paga-stipendio-basso/amp/
Lavoro

Ferie, occhio alla busta paga: in questo caso lo stipendio è più basso

Published by

Occhio alla busta paga perché per via delle ferie la vostra retribuzione potrebbe essere più bassa del solito.

L’estate è arrivata e finalmente sarà possibile staccare la spina trascorrendo dei giorni all’insegna del relax. Occhio però alla busta paga perché proprio a causa delle ferie potrebbe essere più leggera del solito.

Ferie, occhio alla busta paga: in questo caso lo stipendio è più basso (informazioneoggi.it)

L’estate è finalmente arrivata. I giorni sono sempre più caldi e, quasi, tutti non vedono l’ora di poter fare un bel tuffo in mare per poi rilassarsi sulla spiaggia. In fin dei conti abbiamo tutti il diritto di staccare la spina e ricaricare le pile in vista dei vari impegni tipi della quotidianità.

Tuttavia non si può negare che staccare completamente la spina non è affatto facile. Tanti, d’altronde, sono i pensieri che affliggono la nostra mente. Tra questi anche la retribuzione. Lo sanno bene i tanti lavoratori che temono di dover fare i conti con una busta paga più bassa proprio a causa delle ferie. Ma è davvero così?

Ferie, occhio alla busta paga, in questo caso lo stipendio è più basso: come funziona

Innanzitutto è bene ricordare che le ferie sono un diritto e che sono pagate al 100%. Nonostante ciò può capitare di dover fare i conti con una busta paga più leggera del solito. Ma come è possibile? Ebbene, tutto ciò può avvenire perché le voci che vanno a determinare l’importo finale dello stipendio possono essere alquanto differenti.

Ferie, occhio alla busta paga: in questo caso lo stipendio è più basso (informazioneoggi.it)

Ad esempio può capitare che da contratto siano riconosciuti degli emolumenti extra solamente per i giorni in cui effettivamente si è lavorato. Ovviamente il datore non può agire di testa propria. Deve bensì far riferimento a quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del lavoro di riferimento.

Entrando nei dettagli, dalla definizione dello stipendio percepito durante i giorni di ferie vengono esclusi i compensi di carattere occasionale, come  le maggiorazioni per lo straordinario. Unica eccezione in tale ambito è il caso in cui il contratto collettivo comprenda lo straordinario nella “retribuzione globale di fatto”.

Sono sempre calcolati, invece, la quota del Trattamento di Fine Rapporto e i contributi. In base al tipo di contratto, quindi, lo stipendio percepito durante le ferie potrebbe essere più basso del solito. Il tutto fermo restando il fatto che, come sottolineato dalla Corte di Cassazione,  la differenza deve essere minima.

Published by

Recent Posts

Pioggia di bonus per le famiglie a settembre: l’elenco delle agevolazioni è lungo e fa felici tutti

A settembre molte persone riceveranno bonus e agevolazioni. A chi spettano e quali sono i…

55 minuti ago

2 BTP da tenere d’occhio: i rendimenti superano il 3,5%

Il MEF ha emesso due Buoni del Tesoro Poliennali con rendimenti che superano il 3,5%.…

2 ore ago

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di più

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono più del previsto sulla…

11 ore ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

12 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

19 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

20 ore ago