Conti+correnti+cointestati%2C+scattano+nuovi+controlli+del+Fisco%3A+a+cosa+prestare+attenzione
informazioneoggi
/2023/07/20/conti-correnti-cointestati-scattano-nuovi-controlli-del-fisco-a-cosa-prestare-attenzione/amp/
Economia

Conti correnti cointestati, scattano nuovi controlli del Fisco: a cosa prestare attenzione

Published by

I titolari di conti correnti cointestati finiranno nel mirino del Fisco. Ogni operazione verrà analizzata e in caso di incongruenze scatteranno le sanzioni.

Il Fisco controlla i rapporti bancari intestati al contribuente e ai congiunti. Le indagini sono frequenti, come tutelarsi?

I controlli del Fisco sui conti correnti cointestati – Informazioneoggi.it

L’Agenzia delle Entrate è autorizzata a monitorare attentamente ogni movimento bancario dei cittadini. Il fine è contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro ma a finire nel mirino del Fisco può essere qualunque persona. Basta anche un piccolo errore o un’incongruenza per finire tra gli “indagati”. Si riceverà, così, una comunicazione in cui si viene avvertiti dell’inizio dei controlli e una conclusiva quando le verifiche termineranno.

Ultimamente sono sempre più serrati i controlli sui conti correnti cointestati. L’Agenzia delle Entrate inizia a ricostruire i redditi imponibili e i movimenti sui conti per individuare chi agisce illegalmente. Il fatto di avere il conto intestato con un congiunto non rende immuni, dunque, dalle verifiche. Ad ogni accertamento il contribuente dovrà fornire una prova analitica con indicazione della riferibilità di ogni versamento bancario volta a dimostrare come gli elementi ipotizzabili dai movimenti bancari non siano legati ad operazioni imponibili.

Fisco e conti cointestati, come evitare conseguenze spiacevoli

Per ogni controllo avviato il contribuente titolare di conto cointestato deve dare delle giustificazioni dei movimenti effettuati. Sarà invitato a recarsi presso gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate per chiarire la propria posizione e depositare la documentazione a conferma di quanto sostenuto.

Conto cointestato, le verifiche del Fisco – Informazioneoggi.it

Non esistono altre strade se intende evitare conseguenze spiacevoli come la tassazione di tutte le somme affluite nel conto cointestate non inserite nel reddito. Tali somme, infatti, sono considerate redditi fino a prova contraria. Significa che il contribuente sottoposto ad accertamento dovrà dimostrare che i versamenti effettuati sul conto si riferiscono

  • a redditi già dichiarati,
  • a redditi non imponibili,
  • a redditi esenti da imposte,
  • a somme che hanno scontato l’imposta alla fonte (donazioni, vincite al gioco, proventi di attività sporadiche…).

Qualora l’accusato non riesca a giustificare i redditi il Fisco li considererà come proventi percepiti in nero e, dunque, fiscalmente imponibili. Inoltre saranno soggetti a imposta e sanzioni non avendoli dichiarati quando dovuto.

Il Fisco potrà controllare movimenti in entrata e uscita sul conto senza limiti. Acquisite estratti conto e altra documentazione di cui chiedere conto al contribuente. Quest’ultimo dovrà mostrare, ribadiamo, la prova contraria all’accusa di atto illecito o dovrà pagare le conseguenze della mancate chiarezza. I versamenti effettuati sui conti cointestati o riconducibili al contribuente, infatti, sono considerati proventi dell’attività svolta dall’interessato e come questi dichiarati a meno che non si fornisca prova contraria.

Published by

Recent Posts

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

12 minuti ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

3 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

4 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

5 ore ago

Bonus Elettrodomestici da 200€: scopri i nuovi requisiti per ottenerlo

Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…

13 ore ago

Se non fai attenzione durante la pulizia della friggitrice ad aria, potresti danneggiarla irrimediabilmente

Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…

15 ore ago